La consigliera regionale: "Non è l'ora del braccio di ferro, servono risorse aggiuntive". Arrivata oggi a Ravenna la ong Humanity 1 con 69 migranti a bordo
Dai dati storici disponibili, i massimi livelli registrati dal 1946 a oggi evidenziano che quella del 22 novembre è stata la marea più elevata dal 1976
Punto di partenza la ricognizione del fabbisogno svolta nelle scorse settimane, in particolare per le misure di assistenza alla popolazione e gli interventi urgenti
Un ritorno alla (quasi) normalità da domani, 1° aprile, quando finirà lo stato di emergenza dichiarato a inizio pandemia da coronavirus. Dopo 800 giorni dai primi casi di "polmonite contagiosa" nel nostro territorio, è andato davvero tutto bene?
Intanto la Giunta regionale nella seduta del pomeriggio ha fondi per i ristori economici dei pubblici esercizi colpiti, in particolare il commercio, soprattutto piccoli negozi, bar e ristoranti,
L'Agenzia Europea per i Medicinali starebbe iniziando la sperimentazione sul vaccino sviluppato dall'Università di Oxford e AstraZeneca. Il presidente del Consiglio: "Sono per la linea della massima prudenza"