Lavoro, Bologna al terzo posto per valore medio dei salari dei dipendenti
Il salario medio nel capoluogo emiliano, secondo lo studio pubblicato dall'Istituto Tagliacarne, dal 2019 al 2021 è cresciuto del 2,3%. con un salario medio di 18.628,65
Il salario medio nel capoluogo emiliano, secondo lo studio pubblicato dall'Istituto Tagliacarne, dal 2019 al 2021 è cresciuto del 2,3%. con un salario medio di 18.628,65
Oggi presidio e conferenza stampa davanti allo stabilimento con i lavoratori e i delegati di aziende dell'Appennino, compresa la Saga Coffee
Si tratta dei servizi accessori che ruotano attorno alle scuole comunali. Cgil Cisl e Uil: "Situazione peggiora, aspettiamo risposte"
Lo stipendio in ingresso passerà dai 1550 ai 1680 Euro. Inoltre arrivano piani integrativi e supporto alla formazione
Le parole del patron della margherita Francesco Pugliese confermate all'inaugurazione questa mattina di un punto vendita in centro. Poi puntualizza: "C'è una legge, non posso farlo"
Se i sindacati tuonano contro gli stipendi sempre più bassi, le condizioni di lavoro e precario, anche Confesercenti Bologna lamenta la carenza di personale: "Usufruiscono di ammortizzatori sociali e che preferiscono arrotondare con lavoretti in nero"
Sit-in davanti ad Asl e ospedali della regione per chiedere che vengano finanziate le integrazioni salariali per medici e infermieri impiegati nella lotta al virus in corsia
L'esplodere dell'emergenza sanitaria ha ingrossato le fila di medici e infermieri dentro gli ospedali, ma secondo i sindacati all'orizzonte non si vedono interventi strutturali per allargare anche la dotazione finanziaria per il pagamento delle voci accessorie ai salari, che in alcuni casi corrispondono anche al 30 per cento del totale. "Presidi e raccolta firme"
A Bologna circa 3mila i lavoratori coinvolti nel settore privato. Cgil: "Disatteso il preaccordo con le organizzazioni datoriali"
"Da mesi senza reddito" per 'colpa' delle lungaggini nell'attivare gli accordi di cassa integrazione dopo il lockdown
"Si tratta di un bonus di circa 1.000 euro per ogni beneficiario"
Duro sfogo della Cgil sul trattamento degli ammortizzatori sociali per i lavoratori precari intermittenti. "L'Inps chiarisca come si possono avere i denari"
La testimonianza delle assistenti domiciliari finite nella rete dell'imprenditrice arrestata: "Contributi mai versati, riposi inesistenti, paghe decurtate, se chiedevi diventavano aggressivi" (Video Sirio Tesori, montaggio Antonella Scarcella)
Le storie dietro alle denunce delle assistenti domestiche agli sportelli della Fp-Cgil, che hanno fatto scattare le indagini sull'agenzia bolognese
I sindacati tornano sul caso dei ritardi sugli anticipi degli ammortizzatori sociali per educatrici ed educatori. "Alcuni istituti di credito chiedono carte o si rifiutano di aprire conti ai non correntisti"
Il problema riguarda addetti alle coop sociali, non titolari di un conto presso gli istituti di credito oggetto dell'accordo regionale per l'anticipo degli ammortizzatori sociali. "Colpita la fascia con i salari più bassi"
Secondo le associazioni che si occupano di sociale sono circa 10mila le maestranze impiegate nel settore affette dalla sospensione dell'attività
In piena emergenza sanitaria
Sarebbero almeno 700 le persone che forniscono servizi scolastici ed educativi inappalto con le cooperative, tra assistenza disabili, sostegno e corsi di italiano per adulti. Martedì 3 marzo presidio sotto la Regione
Quasi chiuso il capitolo della Spa, rimane incerto il destino della Srl che ha in pancia lo stabilimento di Castel San Pietro
Sarà il primo di una serie. Dalle 16 ale 20 solo servizi urgenti indifferibili
Boccata di ossigeno per i lavoratori di Bologna e Imola. Il tribunale di Bologna ha manifestato disponibilità al ritorno all'amministrazione straordinaria. Cassa integrazione e stipendi più vicini per i 450 lavoratori in bilico in regione
Accade in una azienda di Corticella, a lanciare l'allarme la Fiom-Cgil
Alcuni arretrati nei pagamenti avevano fatto scattare le proteste, con il disagio anche alle guardie carcerarie.Or ai sindacati denunciano l'arrivo di alcune lettere di licenziamento
Quattro manovali lamentano degli emolumenti arrestrati. Scesi dopo ore di mediazione