Città 30, obiettivo sicurezza: Saragozza, Massarenti e Murri le strade più pericolose
Un quesionario svela il pensiero dei bolognesi sulla Bologna che rallenta a 30km/h
Un quesionario svela il pensiero dei bolognesi sulla Bologna che rallenta a 30km/h
Situazione strade e le autostrade di competenza Anas
E' stata riaperta da questa mattina la strada chiusa dopo l’alluvione di maggio a causa di una frana che l’aveva pesantemente danneggiata. Investimento di 300 mila euro della Città metropolitana
VERGATO. L'intervento si è reso necessario a causa di un guasto
Merckx, Moser, Girardengo, Roglic, Coppi, Ullrich sono solo alcuni dei vincitori della classica che percorre da oltre 100 anni le strade emiliane. Questo il il 106° Giro dell’Emilia
Tutti i lavori previsti dall'accordo firmato per u valore di oltre 120 milioni di euro
Situazione ancora critica in diverse zone, soprattutto collinari. Nel bolognese 48 strade ancora chiuse totalmente e 97 con limite di circolazione
Le parole di Maurizio Martelli durante la presentazione del Piano integrato metropolitano sicurezza stradale (Pimes) hanno fatto discutere
Nel comune di Castel D’Aiano, dove il provvedimento era stato adottato a seguito degli eventi alluvionali che hanno interessato la zona
Giornate di traffico intenso, Anas traccia il punto
Vertice in prefettura dove si è fatto il punto sui lavori di ripristino
Secondo lo studio, ridurre la velocità sulle strade urbane non allunga i tempi di percorrenza del traffico ma diminuisce incidenti ed emissioni
Il comune appenninico è stato uno dai più colpiti dalle frane conseguenti all’alluvione di maggio
Dal ripristino della viabilità, alla manutenzione, disagi e tempi lunghi, ma a San Benedetto dicono che "alcuni interventi erano stati finanziati a fine anno 2022"
Sul territorio metropolitano si lavora alla riapertura delle strade interrotte da frane e smottamenti
La situazione dei tratti lungo l'appendice Appenninica del bolognese, aggiornata
I tecnici sono al lavoro per ripristinare la viabilità lungo tutto il territorio metropolitano. Nella regione si contano 888 frane principali, in aumento
Avrebbe dovuto fare un'importante visita di controllo per una patologia oncologica ma senza bus e con la cancellazione dell'auto blu prenotata è rimasta a casa: "Si rifletta sul fatto che quassù vivono anche persone sole e senza auto, non solo giovani e persone con la villa"
Riguardano strade e scuole. Nei giorni dell’alluvione ci sono state almeno 120 segnalazioni negli istituti scolastici cittadini
Riaprono via di Casaglia e via dei Colli, chiuse o limitate ai residenti ancora molte strade (qui l'elenco). Il Comune invita i cittadini a non recarsi sui colli
Decine di strade chiuse, molte non segnalate da Google Maps. Attraversare alcune zone è un’avventura. Un esempio? Da Vado a Monterenzio due ore di auto
Le maggiori criticità a Monterenzio e Castel del Rio. Molti volontari in soccorso dei Comuni romagnoli