2 Agosto, Lepore: "Questo è l'anno della verità. Lo Stato si assuma le sue responsabilità" | VIDEO
Il sindaco e Paolo Bolognesi hanno introdotto il programma per le celebrazioni del 42° anniversario della Strage
Il sindaco e Paolo Bolognesi hanno introdotto il programma per le celebrazioni del 42° anniversario della Strage
L'Emilia-Romagna, assieme al Comune di Bologna, all’Avvocatura Generale dello Stato e a oltre 100 famigliari delle vittime, si è costituita parte civile: "Al fianco dei famigliari delle vittime, in questa ulteriore tappa del doloroso e doveroso cammino per la ricerca della verità"
Confermato il no al corteo, resta da decidere il minuto di silenzio in stazione
Il prossimo è il 40esimo anniversario dalla strage della stazione di Bologna
La donna, madre di Sergio e fondatrice dell'associazione dei familiari delle vittime, è stata omaggiata così dal Comune di Bologna
A lanciare la proposta di intitolazione è stato, il 2 ottobre 2019, il Consiglio d'istituto dell'Ic 4, di cui la primaria Villa Torchi in via Giulio Verne fa parte
La reazione del presidente dell'associazione vittime della strage alla stazione di Bologna: "Ci sono persone indagate per depistaggio" ma "c'è ancora chi mantiene il punto" per celarli
In occasione dei festeggiamenti i Vigili del Fuoco esporranno il mezzo di soccorso
Per la prima volta presente Horst Mader che perse moglie e due figli
Conservato con ogni cura per anni tra i rotabili più preziosi della Collezione Storica dei trasporti pubblici, quest’anno tornerà alle celebrazioni in marcia autonoma come testimone vivente, dopo la revisione che lo ha abilitato come veicolo storico
'Vederla arrivare, con uno spiegamento di televisioni e giornalisti che la fanno sembrare una star, è una cosa deprimente' è il commento della vicepresidente dell'associazione dei famigliari delle vittime
Dopo 300 giorni di attesa, il disegno di legge per l'introduzione nel Codice penale del reato di inquinamento processuale arriva in commissione al Senato. Lo Giudice: 'Avanti fono in fondo'
L'"occhio divino" e il "delta sacro" come lucine natalizie: incomprese e poco apprezzate da molti. Il Comune ha spiegato che si tratta di un'istallazione artistica, dedicata alla memoria della strage del 2 Agosto