Notizie su STRAGI
PODCAST | Ascoltare la strage del 2 agosto 1980, tra brividi e memoria
Gli audio di quel 2 agosto, che raccontano la paura. La testimonianza da pelle d'oca di Agide, l'autista che per 16 ore guidò il bus 37 dalla stazione alla camera mortuaria trasportando corpi straziati. Poi i ricordi dei cittadini, le parole dei familiari delle vittime, gli appelli, la ricerca di verità. E la volontà di preserva la memoria, per sempre
Pilastro, i familiari delle vittime: "Verità vera, chiediamo la desecretazioni degli atti"
Anna Maria Stefanini, madre di uno dei Carabinieri uccisi il 4 gennaio del 1991: "Non posso perdonare. Non voglio neanche sentirli nominare gli assassini"
Morte e dolore sui binari: 42 anni dopo Bologna ricorda la strage e si chiede ancora giustizia | FOTO
La bomba con gli occhi di chi l'ha vissuta da vicino. Testimonianze ancora vive. E la città non dimentica. Lepore: "Sono passati 42 anni, un tempo infinito per chiedere giustizia. Ma non è ancora finita"
Luca e gli altri: chi sono i 7 bambini morti nella strage in stazione (che Bologna non dimentica) | VIDEO
Il Comune e la Regione hanno ricordato le vittime più giovani della Strage insieme all'Associazione dei familiari e all'Istinto Aldini Valeriani
Strage del 2 Agosto: libri (ma anche film e canzoni) che raccontano la bomba di Bologna
La supplica di Lucio Dalla in 'Balla, balla ballerino': "Corri e ferma quel treno, fallo tornare indietro". Ligabue intreccia la storia con i personaggi di "Da zero a dieci" e Francesco Guccini si salva per la voce che se ne va, facendo saltare un concerto al quale sarebbe andato in treno
Strage del 2 agosto: la commemorazione a San Lazzaro di Savena
Dal treno straordinario in partenza, al corteo per la città: le iniziative per non dimenticare la Strage di Bologna
Strage di Bologna e crisi governo: salta la legge, beffa per familiari vittime
Stava per arrivare in porto la legge che avrebbe dovut riformare il regime dei risarcimenti ai fimiliari delle vittime per le stragi. Ora l'iter dovrà ripartire da capo
30 anni fa la strage di Capaci: Lepore vola in Sicilia
Il sindaco partecipera alle commemorazioni palermitane del magistrato ucciso dal tritolo della mafia
Strage Pilastro: vandalizzata lapide dei carabinieri uccisi. Lepore: "Insulto alla memoria"
Segni a penna derisori e sul cippo che ricorda l'uccisione in un agguato dei militari il 4 gennaio 1991. Utilizzato anche un cacciavite
Incidente di San Giovanni Persiceto, quattro morti (tra cui una bimba): il conducente patteggia condanna a tre anni
L'uomo unico sopravvissuto a una carambola che scosse la Bassa bolognese. Per i familiari delle vittime riconosciuti robusti risarcimenti
Strage di Bologna, tensione in aula fra Bellini e Picciafuoco
Processo della Strage del 2 Agosto, scintille per alcune dichiarazioni di Picciafuoco in aula: nella deposizione arriva a smentire dichiarazioni fatte negli anni '80
Processo alla strage di Bologna: malore in aula per Paolo Bellini
L'imputato-chiave del nuovo procedimento che mira a individuare anche i mandanti si è sentito male durante l'audizione di un teste
Strage 2 agosto, desecretazione documenti. Familiari vittime: "Vogliamo vedere come... Non sia solo operazione di facciata"
Così il presidente dell'Associazione dei familiari delle vittime della strage alla stazione commenta la direttiva per declassificare atti che riguardano l'organizzazione Gladio e la Loggia massonica P2
Strage 2 agosto 1980, Bolognesi: "Svelare mandanti e depistatori nascosti nelle strutture dello Stato restituisce dignità"
Così ha parlato dal palco della stazione Bolognesi, presidente dell'Associazione parenti delle vittime rivolgendo un duro messaggio che arriva al cuore delle istituzioni, alla nazione
Strage Bologna, Mattarella: "Forte è, ancora, l'impegno di ricerca di una completa verità"
Così il messaggio del presidente della repubblica in occasione del 41° anniversario della strage alla stazione di Bologna. E Bonaccini: "Da familiari vittime lezione di civismo"
Strage 2 Agosto, la ministra Cartabia a Bologna: "Polvere si sta diradando"
"La scelta di essere qui oggi accanto a ciascuno di voi, non solo a titolo personale è per testimoniare il bisogno di ascoltare ancora le vostre voci, il vostro lavoro, le vostre testimonianze. Il Governo è qui presente per testimoniare la sua vicinanza"
41° anniversario della strage alla stazione di Bologna: le iniziative per nella giornata del 2 agosto
41° anniversario della strage alla stazione di Bologna: il programma
“Ora come allora. Il sindacato e il 2 agosto 1980”: anteprima del documentario
Anniversario strage di Bologna, per il governo ci sarà la ministra Cartabia
La Guardasigilli attesa sul palco del due agosto. Intanto la prossima settimana in aula per il processo bis attesi importanti testimoni
Ustica, il 27 giugno di 41 anni fa il disastro: "Abbattuto un aereo civile in tempo di pace. Vogliamo la verità"
A parlare, nel giorno dell'anniversario della strage, è la presidentessa dell’Associazione dei parenti delle vittime Daria Bonfietti: "Chiediamo risposte ai Paesi che erano nei cieli quella notte"