C'erano un migliaio di studentesse e studenti delle scuole medie sotto al palco del Teatro Celebrazioni per parlare di diritti e chiedere (anche attraverso i social) di riformare la legge. Ovazioni e applausi davanti alle esperienze condivise da alcuni loro idoli
Era andato al Consolato perché voleva avviare le pratiche e tornare in Bangladesh: grazie al lavoro dei Carabinieri e alla collaborazione di altri ragazzini, il 15enne è stato rintracciato
Emily Clancy (Coalizione Civica): "L’inclusione dei nuovi cittadini, necessaria in una città 'meticcia' e multiculturale come ormai Bologna è da anni è la marcia in più per connotare positivamente la diversità come risorsa"
Papà di 4 figli di cui una disabile, il giovane pakistano dovrà lasciare il suo appartamento entro fine anno e non sa come fare: "Mi hanno anche proposto una finanziaria da 10 mila, ma non basta"
INTERVISTA Il presidente di BolognaWelcome fa il punto su Bologna e sulla Città Metropolitana: "Meta appetibile e sicura. Tanti italiani, ma ci sono anche i tedeschi, gli svizzeri e gli austriaci. Promozioni e influencer funzionano"
Sono oggi più di 6.500 e hanno raggiunto l’8,5% delle immatricolazioni complessive. Una percentuale che sale fino all’11,5% tra gli iscritti dei corsi di laurea magistrale
Novità anche per chi si reca a visitare i parenti nelle Rsa: servirà un'autocertificazione. La notizia anticipata dall'assessore Donini, in serata la firma di Bonaccini. 70mila i lavoratori della filiera logistica stimati. "Vogliamo chiudere entro il primo agosto"
Da 6 mesi non riceve la pensione di invalidità e dopo aver perso la casa adesso rischia di non poter stare neppure in macchina visto che gli scade l'assicurazione
Considerato l’esemplare gesto del nigeriano, il Sindaco di Vergato si è reso disponibile a incontrarlo per ringraziarlo personalmente e ad accoglierlo nel suo territorio. Intanto ha pranzato in caserma con i Carabinieri
Bisogna recuperare le sanzioni comminate ai veicoli immatricolati all'estero. Il gettito stimato intorno ai due milioni l'anno. Allungata convenzione con società dedicata fino al dicembre 2022
Il Comune affida la riscossione alla società Incenter fino a marzo 2022, con una spesa stimata intorno ai 3,2 milioni di Euro. La difficoltà di incassare le sanzioni dalle auto in leasing e dell'Est europa