Dehors piazza Santo Stefano: la giunta approva il taglio
Le concessioni quinquennali attualmente in essere decadranno 90 giorni dopo l'approvazione del progetto da parte della Soprintendenza
Le concessioni quinquennali attualmente in essere decadranno 90 giorni dopo l'approvazione del progetto da parte della Soprintendenza
Non smette di preoccupare Regione e comuni il mancato ristoro dei costi sanitari maggiori sostenuti dagli enti locali durante la pandemia
L'iter autorizzativo all'intervento in carico all'Unione di comuni Savena-Idice. Inutile anche il taglio selettivo
Residenti spiazzati e operai al lavoro. Il taglio dovrebbe fare spazio a un nuovo bosco di latifoglie. Il sindaco: "Competenza dell'Unione, i carabinieri Forestali vigileranno sull'esecuzione"
Sollievo anche per gli impianti sportivi. Dote ammonta a circa 600mila euro, entro marzo la modifica al regolamento
I pesanti tagli delle fasce boscose a lato dei corsi d'acqua per la sicurezza idraulica non piacciono alle associazioni. Presidio sotto la Regione venerdì 15 ottobre
Palazzo D'Accursio ritocca al ribasso l'importo per le famiglie tenendo conto del periodo di chiusura causa Covid
L'esplodere dell'emergenza sanitaria ha ingrossato le fila di medici e infermieri dentro gli ospedali, ma secondo i sindacati all'orizzonte non si vedono interventi strutturali per allargare anche la dotazione finanziaria per il pagamento delle voci accessorie ai salari, che in alcuni casi corrispondono anche al 30 per cento del totale. "Presidi e raccolta firme"
Al via piano di taglio di esemplari più giovani, che negli anni stanno togliendo spazio e luce agli alberi monumentali
Le necessità logistiche nella gestione post-covid mettono in guardia i grillini in Regione: In otto anni tagliati 2900 posti, si rifletta"
Le percentuali di personale mancante arrivano a punte del 50 per cento nei tribunali di sorveglianza
Borgonzoni vuole taglio Irpef e azzeramento dell'Irap in caso di assunzione, Bonaccini replica: "Senza quel gettito saltano sanità e asili nido"
La candidata del Carroccio in Emilia-Romagna snocciola dati sulla diminuzione dell'organico nelle provincie
Per uno delle poche unioni portate a termine mezzo milione di contributi in meno
Dopo la dichiarazione del Primo cittadino sull'affrontare i tagli del Viminale con risorse comunali, secche le risposte delle opposizioni
Gli assessori al bilancio esprimono in una nota congiunta "grande preoccupazione per i nuovi pesanti tagli di risorse sulla parte corrente del bilancio degli enti locali, presenti nel disegno di legge di stabilità approvato dalla Camera"
Con il Dl Salvini, avvertono Cgil, Cisl e Uil, aumenteranno i costi per i Comuni e chi lavora nell'accoglienza -spesso giovani, laureati, precari- andrà incontro a una stretta su ore e salari
Le aliquote regionali e comunali sotto le Due Torri tra le più alte del Paese, complici anche i tagli da Roma. Merola: "Per il 2019 niente aumenti, chiediamo ancora i trasferimenti dovuti"
La replica all'Assessore Lepore sui tagli alla Cultura assume toni polemici. Il grillino e la leghista: "A Bologna il sindaco e gli assessori hanno smesso di lavorare preferendo piangere e lagnarsi tutto il giorno"
Enzo Raisi, ex An, non ha preso affatto bene la misura licenziata alla Camera per la decurtazione degli assegni in essere per gli ex deputati
Zignani: "Il 24 luglio Fico-Eataly Word ha sottoscritto, con le parti sociali, un protocollo per la tutela dell'occupazione, la qualità del lavoro e le relazioni sindacali. Il Comune di Bologna si è fatto garante di questo accordo"
Un escamotage per "cambiare testa": la rivoluzione de I Brunelleschi
Secondo giorno consecutivo di astensione dal lavoro per i colleghi del dorso bolognese del gruppo Rcs. A loro la solidarietà della redazione di Bolognatoday
Sembra ridimensionarsi l'entità dell'accorpamento auspicato dal primo cittadino in sede metropolitana tra i nosocomi cittadini. La Uil:'C'è confusione'
Asl e Comuni dell'Appennino ridefiniscono i ruoli di ospedali e ambulatori. A Porretta verranno indirizzati i casi acuti, Vergato e Castiglione si occuperanno delle cure croniche e dei pazienti stabilizzati