Il direttore del Dipartimento di sanità pubblica dell’Ausl Pandolfi fa chiarezza su alcuni temi legati al virus, alla responsabilità personale e alle regole per quarantena/autosorveglianza
"Nessun problema organizzativo per la riapertura in tempi così rapidi", fa sapere la regione. E a tutela del mondo della scuola e delle famiglie, i tamponi rapidi in farmacia potranno essere ripetuti ogni due settimane. Bonaccini: "Chiesto vaccino per il personale scolastico"
L’iniziativa è promossa per tutte le aziende e prioritariamente per attività per cui vi siano indicazioni di maggior probabilità di diffusione del contagio: trasporti e logistica, lavorazione carni, grande e media distribuzione organizzata
Al momento, il riconoscimento da parte dell’Inps avviene solo in presenza di uno specifico certificato prodotto dopo la positività da tampone molecolare
Via il primo lotto in regione. Bonaccini: "Un altro importantissimo strumento per prevenire e circoscrivere in modo ancor più veloce la diffusione del virus"
La scelta della Regione per mantenere in sicurezza le visite nelle strutture residenziali per anziani e disabili. Nei prossimi giorni l'incontro con i gestori