Per chi rientra da Belgio, Francia, Paesi Bassi, Regno Unito, Repubblica Ceca e Spagna. Il servizio è svolto dal personale della Ausl Bologna ed è aperto a tutti
Già aperte le prenotazioni online per la giornata di domani. Il servizio sarà garantito fino al 7 ottobre ed è rivolto a tutte le persone in arrivo dalle zone a rischio
Si farà più fatica a capire come si è venuti in contatto con il virus e tracciare tutti i loro contatti: "Stiamo reclutando personale per fare i tamponi"
“Il virus sta circolando, può far ancora male, nulla è efficace se non c'è un atteggiamento generalizzato di responsabilità, attenzione e concentrazione"
Sindacati e azienda, la prossima settimana si incontreranno per fare il punto sul rientro dei lavoratori: l'idea è verificare la fattibilità di un ritorno in presenza di almeno un 30% di addetti attualmente in remoto
L'assessore precisa di non avere ancora tutti i dati ma si mostra ottimista. E sui ritardi nei referti dei tamponi: "Il problema è in via di superamento"
45 asintomatici da screening regionali e attività di contact tracing. 23 i casi di rientro dall'estero, 16 da altre regioni. Nessun decesso. Effettuati anche più di 1.800 test sierologici. Età media 34 anni
"Ora ci troviamo di fronte a molti focolai familiari, più della metà di quelli presenti sul territorio: sono focolai mini, di due o tre o quattro persone, ma ne abbiamo avuti anche di 25"