Scosse
Terremoto avvertito nel bolognese: due scosse a distanza di pochi minuti
L'ultimo rilevamento alle 17:53 di questo pomeriggio: la scossa è stata avvertita in diversi comuni del bolognese fra cui Imola Loiano, Monzuno, Castel del Rio. Scossa più forte alle 17:49 con epicentro in provincia di Firenze
il 19 aprile del 2022
Cronaca
Terremoto Emilia: continua lo sciame sismico, l'epicentro si sposta leggermente
Nella serata di ieri un'altra scossa. Questa volta l'epicentro spostato verso Novellara, provincia di Reggio Emilia
l'11 febbraio del 2022
Cronaca
Scossa di terremoto 3.3 tra Bologna e Modena
L'epicentro a 4 chilometri da Zocca e a 6 da Castel d'Aiano
il 19 agosto del 2021
Cronaca
Terremoto nella notte, epicentro della scossa a Fontanelice
Qualche giorno fa un altro evento. Il sisma avvertito in altri comuni del circondario imolese
il 31 marzo del 2020
Cronaca
Terremoto Toscana, concluse le verifiche: nessun danno alle linee ferroviarie
In base alle procedure di allerta, i controlli scattano quando si registra una scossa superiore al quarto grado della scala Richter
il 9 dicembre del 2019
Cronaca
Scossa di terremoto nella notte, avvertita anche nell'Appennino bolognese
Diverse le chiamate dei vigili del fuoco per i municipi di montagna. Nessun danno a cose o persone
il 9 dicembre del 2019
Centro Storico
Terremoto 2012: dopo il restauro, riapre la Basilica di Santa Maria Maggiore
Nel corso dell’Ottavario della Patrona, giovedì 14 novembre, il Card. Zuppi celebrerà una Santa Messa
il 12 novembre del 2019
Cronaca
Terremoto in Appennino: scossa avvertita a Castel D'Aiano
I sismografi hanno registrato l'epicentro a 35 Km da Bologna
il 16 maggio del 2019
Cronaca
Terremoti, scossa nel bolognese: epicentro a Dozza imolese
Scossa all'una di stanotte, magnitudo 3 ed epicentro a Dozza: l'evento è stato registrato dall'INGV
il 16 marzo del 2019
Cronaca
Terremoto e 'bufale', dirigente INGV: "Non esistono eventi che li annuncino"
Dopo l'ultimo evento sismico, sono rimbalzati sul web dubbi vari, come ad esempio il possibile nesso fra caldo atipico e terremoto. L'esperto INGV fa chiarezza
il 18 gennaio del 2019
Cronaca
La terra trema: scossa di terremoto avvertita a Bologna e provincia
Dalla Valsamoggia a Imola alcuni istanti avvertiti distintamente dalla popolazione. La stima di intensità e l'epicentro
il 15 gennaio del 2019
Cronaca
Addio a Enzo Boschi, l'uomo che raccontava i terremoti
E' morto il geofisico che per 12 anni ha diretto l'Ingv - Istituto Nazionale di geofisica e Vulcanologia
nel dicembre del 2018
Cronaca
Scuole a prova di terremoto, la lista dei 14 istituti che dovranno essere ricostruiti
Troppo costoso adeguarle alle norme antisismiche. Per farlo occorreranno però circa 15 anni
nel dicembre del 2018
Cronaca
'No al deposito gas in pressione, favorisce terremoti': associazione scrive a Bonaccini
Proambiente Terre di Pianura compra una intera pagina di giornale per rimarcare il suo no allo stoccaggio in sovrapressione dell'ex giacimento Snam di gas naturale
nel dicembre del 2018
Cronaca
Nuove norme antisismiche: il Comune deve dismettere scuole e palestre
Per adeguarle bisognerebbe spendere più soldi di quanti ne possono servire per demolire e ricostruire
nel dicembre del 2018
Cronaca
Terremoto in Romagna, treni sospesi per ore e convogli in ritardo
Interessata la linea adriatica per tutto il pomeriggio di ieri. I tecnioci Rfi hanno dovuto monitorare lo stato dei cavi elettrici per tutto il tratto
nel novembre del 2018
Cronaca
Terremoto in Appennino tosco-emiliano sequenza di scosse nel weekend
La zona interessata si colloca tra il modenese e il reggiano, ma pochi giorni prima a tremare è stato anche l'Appennino bolognese
nel luglio del 2018
Cronaca
Terremoto in Appennino, scossa avvertita dai residenti: nessun danno
Due lievi episodi al confine con la Toscana, nei pressi di Ponte della Venturina
nel giugno del 2018
Cronaca
Terremoto, scossa di 3.9 in Emilia Romagna: epicentro tra Forlì e Cesena
In Emilia Romagna la terra è tornata a tremare. E' successo ieri notte, alle 22.50
nel marzo del 2018
Cronaca
Terremoto a Bologna, scossa nella notte
un sisma di magnitudo 2.8 è stato registrato nel bolognese poche ore dopo la forte scossa avvertita tra Reggio Emilia e Modena
nel dicembre del 2016
Cronaca
Terremoto, soccorritori bolognesi nelle Marche: "Scene di panico e gente impaurita in auto"
Il Saer, Soccorso Alpino dell'Emilia Romagna, è stato chiamato per i sopralluoghi dopo le forti scosse di ieri: "Siamo partiti subito e sotto il diluvio abbiamo trovato paura e agitazione"
nell'ottobre del 2016
Cronaca
Terremoto: scossa di 3.9 a Firenze, avvertita anche nel bolognese
Il sisma è stato avvertito in modo chiaro dalla popolazione di tutta la provincia toscana e in alcuni comuni dell'Appennino
nell'ottobre del 2016
Cronaca
Terremoto, ad Amatrice soccorritori dall'Emilia Romagna: "Eravamo lì già alle 6 del mattino"
Un rapporto spropositato fra soccorritori e soccorsi, la rimozione manuale delle macerie: tutte le difficoltà raccontate dal presidente del Soccorso Alpino dell'Emilia Romagna
nell'agosto del 2016