In prima assoluta due composizioni di Bosso: "Sono davvero felice di mettermi a disposizione di una iniziativa voluta così fortemente dall’Orchestra e dal Coro del Teatro Comunale"
A causa del sisma dello scorso 30 ottobre, il tratto finale della coda del grande dinosauro esposto al Museo Geologico "Capellini" dell'Alma Mater si è staccato dal resto dello scheletro
Si rafforza l'impegno della Regione per aiutare le popolazioni colpite dal sisma.Protezione civile attivata. 400mila euro versati sul conto corrente unico regionale
I testi erano esposti nel museo del paesino marchigiano, colpito duramente dal sisma di ieri. Intanto il sindaco tranquillizza sul terremoto: "Qui la situazione è tenuta sempre sotto controllo"
Una forte scossa di magnitudo 6.3 è stata registrata poco dopo le 21 con epicentro nelle Marche, si è avvertita in quasi tutto il centro Italia, fino ad alcune zone del capoluogo emiliano come documenta il video di un lettore
La telefonata al 115 aveva commosso tutta Italia. Una 70enne aveva voluto ringraziare i "caschi rossi" per il lavoro che stavano svolgendo nei paesi colpiti dal sisma: 'Vorrei portarvi i tortellini', e così è stato
Nel Centro multifunzionale ci saranno le sedi di Municipio, scuola primaria, farmacia, ambulatorio del medico di base, Corpo forestale dello Stato e la Chiesa. Moduli riscaldati e opere di urbanizzazione in poco più di due settimane
Anche il territorio bolognese partecipa all'iniziativa di solidarietà organizzata da Confesercenti e dall' Associazione Città del Vino nella settimana dal 12 al 18 settembre.
Il rettore Ubertini: "In un momento tanto difficile e delicato per moltissime famiglie l'Alma Mater si impegna a garantire il diritto allo studio per loro. Un segnale di doverosa solidarietà"
"Abbiamo scelto Errani perchè ha lavorato molto bene" in occasione del sisma in Emilia Romagna e stavolta "il principio è ricostruire com'era, dov'era". Così ha spiegato Matteo Renzi,
I fondi, nell'ambito del Piano nazionale per la riduzione del rischio sismico, erogati a fondo perduto per interventi di rafforzamento, miglioramento o, eventualmente, di demolizione e ricostruzione di edifici privati. Domande fino al 31 ottobre presso gli uffici municipali
Nomina ufficializzata questa mattina, il neo commissario opererà il coordinamento con le Amministrazioni statali, in raccordo con i Presidenti delle Regioni interessate dal sisma e con l'Autorità nazionale anticorruzione. Caliandro: "L'Emilia farà la sua parte"