Il racconto dall'inferno di Bruxelles di Piccinelli, dell'ONG bolognese Gvc: "Sentiamo le sirene, e fuori dalla finestra vedo pochissima gente in giro e tanti elicotteri. La Farnesina ci ha detto di non muoverci e aspettare dove ci troviamo"
Per il presidente dell'Emilia Romagna è il momento di "reagire immediatamente. Siamo l'Europa, culla di civiltà, non possiamo permetterci di avere paura di uscire di casa". M5S: "Chi cerca con la violenza di portare avanti le proprie battaglie non può vincere”
L'europarlamentare, comprensibilmente provata, rassicura dicendo che a causa di un'influenza è rimasta a Bologna invece che volare alla volta di Bruxelles. Nessuna conseguenza inseguito agli attentati per i dipendenti della Regione Emilia-Romagna impiegati presso la sede di Bruxelles
La Dda di Bologna ha scoperto del materiale informatico compromettente nell'abitazione del giovane già ai domiciliari per altri reati: tutto sequestrato
Si indaga per capire come siano finite quelle immagini sul telefonino di uno straniero arrestato dai carabinieri per fatti di droga. Poche settimane fa episodio analogo
Trovato in possesso di filmati realizzati in zone di guerra, presumibilmente Siria, un cittadino di origini marocchine è stato indagato per terrorismo. Lui respinge ogni addebito
La stazione di Bologna è uno snodo ferroviario internazionale, per questo la Polizia Ferroviaria ha intensificato i controlli: al vaglio i bagagli, già un arresto e diverse denunce
Domenico Manzione si è espresso sulle espulsioni degli islamisti radicali: 'Sono assoggettate alla disciplina giuridica del Paese stesso e quindi, in alcuni casi, potrebbero circolare liberamente'
La Regione "sta valutando quali misure prendere per garantire la sicurezza" contro possibili attacchi terroristici. A Bologna il sindaco tranquillizza: "Promettere che non succederà niente è stupido, però c'è volontà di prevenire e lo sforzo è massimo"
Parlano i fratelli di uno dei marocchini espulsi da Bologna per disposizione del Viminale: 'E' andato in Marocco varie volte e non è mai stato fermato, faceva due lavori e si era sposato da poco. Questo sarebbe un terrorista?'
"Una famiglia che lascia la sua terra per scappare è già guerra", unica via d’uscita dal terrorismo è la cultura. Così in un’intervista il presidente dell'associazione di immigrati marocchini Sopra i Ponti, che promuove l’interculturalità e combatte il razzismo
Parla una ragazza tunisina che vive a Bologna. Racconta i giorni successivi all'attacco terroristico di Parigi: le battute, gli sguardi sospettosi, la voglia di far conoscere meglio una fede coperta da pregiudizi
Seduta solenne nel ricordo di Valeria "perchè uccidere in questo modo e uccidere quelle persone, ha il senso del voler uccidere una nuova classe dirigente che nasce con culture diverse, sogna mondi diversi e liberi dalle discriminazioni"
Dopo la cacciata dalla città di 4 cittadini marocchini per propaganda jihadista, la Lega torna a chiedere la chiusura delle moschee, Pd frena: "Non si faccia leva sulla paura delle persone, mescolando terroristi e immigrati'. Ncd: 'provata efficenza 007'
Nel corso delle perquisizioni domiciliari trovato materiale inneggiante al Jihad e riferimenti ad azioni di terrorismo. I 4 avevano compiti diversi: dall'informatico al "formatore"
Sono sospettati di aver svolto attività di formazione e preparazione di combattenti da impegnare nel Jihad, la Guerra Santa. 'Ottimo lavoro' per Merola. Salvini: 'Quanti ancora in giro?'
Il coordinatore della Comunità islamica bolognese Yassine Lafram si congratula con le forze dell'ordine: "Anche noi siamo vittime dell'Isis. Abbiamo dimostrato la nostra lealtà a questa città. Noi teniamo la guardia alta"
Si tratta di 4 cittadini marocchini, coinvolti in un’inchiesta sul terrorismo che ipotizza il reato di “addestramento o istruzioni sull’uso di esplosivi o armi da fuoco con finalità terroristiche”
Badge, più telecamere, nuove modalità di accesso e maggiori controli presso gli uffici comunali. Si continuano ad elevare le misure di sicurezza in vista di eventuali attacchi terroristici
Due bolognesi a Parigi quella terribile notte: "Sentivamo solo suoni di sirene, poi il buio, le luci dei ponti e della cattedrale di Notre Dame erano spente, per strada polizia, ambulanze, gente come impazzita e non sapevamo dove andare"