Al titolare è stata anche contestata la violazione amministrativa per aver pubblicizzato on-line un dispositivo medico in assenza di autorizzazione ministeriale
Il professor Pierluigi Viale, primario dell'Unità operativa di malattie infettive, spiega: "I 300 volontari non devono essere mai entrati a contatto con il virus". Saranno 300, a 100 verrà somministrato il placebo
Con un nuovo documento appena pubblicato le istituzioni nazionali coinvolte riassumono le informazioni disponibili e indica il test da utilizzare nei differenti contesti
Nel laboratorio analisi che macina esami a raffica per capire tempi di attesa, modalità, differenza tra un test di screening e un esame molecolare. Poi le raccomandazioni dei dottori e un'anticipazione: in arrivo il test salivare, funziona come un chewing-gum
Tre le date da ricordare per questo mese di ottobre, dedicato alla prevenzione: "Grandi azioni di contrasto non solo al covid, la cui recrudescenza si sta manifestando, ma anche per sprigionare le migliori energie e preservare la salute degli emiliano-romagnoli"
Soddisfazione per come tutto si è svolto e per la risposta di responsabilità dei cittadini. Giampiero Falzone: "Adesso attendiamo gli esiti. L’operazione Longara si può definire un successo e potrebbe tracciare una strada per il futuro"
“Il virus sta circolando, può far ancora male, nulla è efficace se non c'è un atteggiamento generalizzato di responsabilità, attenzione e concentrazione"