Francesca racconta di una malattia rara, spesso sottodiagnosticata ed estremamente invalidante. Oggi la svolta e il ritorno a pieno alla vita, grazie a uno studio internazionale che dona speranza a chi è affetto da questa patologia
Gli audio di quel 2 agosto, che raccontano la paura. La testimonianza da pelle d'oca di Agide, l'autista che per 16 ore guidò il bus 37 dalla stazione alla camera mortuaria trasportando corpi straziati. Poi i ricordi dei cittadini, le parole dei familiari delle vittime, gli appelli, la ricerca di verità. E la volontà di preserva la memoria, per sempre
La supplica di Lucio Dalla in 'Balla, balla ballerino': "Corri e ferma quel treno, fallo tornare indietro". Ligabue intreccia la storia con i personaggi di "Da zero a dieci" e Francesco Guccini si salva per la voce che se ne va, facendo saltare un concerto al quale sarebbe andato in treno
Domani la giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid-19. Ma oggi celebriamo chi invece è riuscito a vincere una grossa battaglia. La storia di Gabriele
La testimonianza di Justin, giovane ucraino a Bologna da anni, che dal telefono ha guidato parte della sua famiglia a fuggire, dando le rotte migliori per arrivare sotto le Due Torri
La manifestazione in Piazza Santo Stefano per dire no alla guerra e per dire no a Putin dopo una notte e un giorno da incubo: "Sempre incollati al telefono per avere notizie dai nostri parenti. Si stanno preparando al primo soccorso"
Ex infermiera strappata alla morte grazie al coraggio del giovane medico Usca, che ci ha raccontato come ha reagito d'istinto e cosa ha provato in quei drammatici momenti
Riccardo racconta della difficoltà di affrontare in questo periodo un "brutto male, scoperto all'improvviso", ma anche della professionalità e dell'umanità saggiate tra le corsie del Maggiore. Poi un appello ai concittadini: "In ospedale non c'è solo il covid, facciamo attenzione tutti e seguiamo le raccomandazioni"
Davide Pappalardo, tornato in Sicilia per le feste, descrive i momenti della scossa pensando ai rischi: "Speriamo che l'Etna adesso si limiti a dare spettacolo con fenomeni parossistici e la smetta di far paura"
Il racconto di quegli attimi fatto dell'autotrasportatore 45enne Antonio Verdicchio, il primo ad essere stato travolto: "È stato peggio del terremoto dell’Irpinia dell’80 che ho vissuto in prima persona"
Antonella racconta del momento della potente esplosione, e di quelli a seguire. Di come nell'animo di una persona che ha vissuto un simile dramma da vicino, si affestallino pensieri e riflessioni...
Mauro abita a ridosso della tangenziale, ripercorre quegli attimi e si lascia andare ad un commento: “Credo che il trasporto di certi materiali su gomma debba essere vietato, visto che esistono strade che tagliano in due interi quartieri, così come a Bologna”
Così Claudio Campani, titolare della filiale Peugeot a ridosso del ponte del raccordo. Ha tirato un sospiro di sollievo mentre osservava la sua concessionaria distrutta, perché in mente aveva un solo pensiero...