Slitta lo sciopero dei mezzi pubblici di venerdì: fissata nuova data
Posticipata la mobilitazione che coinvolgerà anche il personale Tper
Posticipata la mobilitazione che coinvolgerà anche il personale Tper
Dalle 14mila adesioni del 2022 si è passati alle 372 di questo anno, e la situazione non sembra destinata a migliorare
Dalle 10 alle 14 braccia incrociate al Marconi. E dalle 10 alle 12 si fermano anche i lavoratori del trasporto locale in città
Dalle fasce orarie della mobilitazione, ai possibili disservizi: tutte le info sulla nuova mobilitazione che investirà il personale Tper
Intrecciata a doppio filo con l'invasione di Airbnb, autentici o 'industrali', anche il problema del reperimento di giovani tecnici: "Non si possono permettere gli affitti qui"
Torna la possibilità di richiedere l'incentivo per gli abbonamenti ai mezzi pubblici (treni e bus) anche se il governo ha ristretto le maglie dei beneficiari. Dopo le lunghe file dei mesi scorsi agli sportelli Tper, attivato servizio prenotazione
Ridotto a 12 ore a seguito dell’ordinanza del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
L'occhio di un Grande Fratello orwelliano e un esercito di autisti aggiornati in tempo reale. Così per fronteggire i disagi del maltempo
Regione, Città Metropolitana e Comune firmano il nuovo protocollo triennale per migliorare il trasporto su ferro. Investimento totale da oltre 30 milioni di euro
Un pomeriggio di discussione per individuare criticità e proporre soluzioni sugli spostamenti da e per le scuole: l’iniziativa di Cinnica con assessori comunali e delegati della Città Metropolitana
Tper ha disposto alcuni servizi diretti da e per l'aeroporto Marconi:
Cosmoprof Worldwide Bologna in programma dal 16 al 20 marzo
Avviata la procedura di gara nel rispetto dei tempi fissati dal PNRR. La gara copre anche il fabbisogno di Ferrara. Prevista l’aggiudicazione nei prossimi mesi
Per la Giornata Internazionale della Donna è stato proclamato un fermo generale di 24 ore. Possibili disservizi in città annunciati in vari comparti
Nel report quelle che vengono giudicate come le peggiori linee ferroviarie d'Italia
Così l'assessora al Patto per il clima, Anna Lisa Boni, che nel Question time di oggi
La navetta era stata attivata in via sperimentale dal Comune per mitigare gli effetti dei lavori sul Pontelungo, ma poi è stata soppressa
Lo ha annunciato oggi in commissione l'assessore a mobilità e trasporti della Regione Andrea Corsini
Se n'è discusso oggi nella commissione che ha esaminato un ordine del giorno presentato da Davide Celli (Verdi) la scorsa estate
La costituzione della nuova società è un tassello del progetto-idrogeno, che rientra in una strategia complessiva di sviluppo della flotta mirato alla decarbonizzazione del trasporto pubblico
Più benefici per gli utenti e costi ridotti per le aziende: ecco lo studio Urban mobility
Il sindaco si riferisce ai fondi: "Altre città e le altre opere pubbliche hanno avuto la possibilità di accedere a un fondo per coprire gli extra-costi. Come gli altri, in via del tutto prudenziale, ci siamo messi avanti per avere questa possibilità"
Le nuove tariffe in vigore dal 16 gennaio
Salgono così a 22 le scuole coinvolte in città, con 26 linee operanti e centinaia fra bambini e accompagnatori volontari coinvolti
Le nuove tratte del treno saranno attive dal 10 giugno al 9 settembre 2023