Trasporto pubblico, Moovit: "Bologna e Romagna al top sui tempi di attesa"
E' quanto emerge da un report del gruppo che fa capo alla nota App di mobilità
E' quanto emerge da un report del gruppo che fa capo alla nota App di mobilità
Succede ad Amelia Luca prendendo la guida dell’ SRM – Reti e Mobilità Srl
Le info sulle modalità di sciopero per autobus, corriere, pesonale delle biglietterie e Marconi Express. Poi le motivazioni che agitano i lavoratori
Negli orari di sciopero, i servizi di trasporto pubblico urbano, suburbano ed extraurbano non saranno garantiti. Si ferma anche il personale People Mover. Qui tutte le info
Gli obiettivi fissati: +20% passeggeri del trasporto pubblico su gomma e arrivare al 50% di viaggiatori sui treni regionali; 20% degli spostamenti in bici rispetto all’attuale media regionale del 10% (già ora la più alta in Italia); -50% il congestionamento del traffico viario; almeno il 30% del trasporto merci su ferro
Ad oggi validatori installati su 1.580 mezzi, a copertura dell’intera flotta in circolazione sulle strade dei capoluoghi provinciali e delle principali città della Regione, per un investimento di 3,3 milioni di euro
A partire da sabato 9 gennaio, orario prolungato e più corse anche nei T-days
La richiesta portata al Tavolo di salvaguardia è di sostegno a percorsi congiunti che portino a dare concretezza alle risorse stanziate per il settore e che si individuino azioni più generali di supporto
Domande solo online entro le ore 13 del 30 dicembre
Confermato lo sciopero dei trasporti per venerdì 23 ottobre che coinvolge treni, bus e aerei
Entro fine 2021 la linea 28 di Tper sarà full electric
1 e 2 novembre: potenziati i servizi di bus per i cimiteri di Imola e Porretta Terme. Dal 26 ottobre al 3 novembre sarà attiva la linea 76 per il cimitero della Certosa
Le categorie escluse dal fermp nazionale
Dal 16 settembre il Comune attua modifiche ai servizi di trasporto e al traffico
Scaricabile sia per i dispositivi Android che Apple. Tra qualche mese potrà essere utilizzata anche per prenotare le auto "Corrente"
Francesca Scarano critica il progetto: "Valutare uno a uno tutti gli aspetti, per capire se effettivamente questo progetto può avere un'utilità riconosciuta trasversalmente e oggettiva per la mobilita' dei bolognesi"
Il parlamentare del M5S Alessandro Carbonaro: "Abbiamo ereditato una situazione complessa: adesso abbiamo capitali freschi, controllo pubblico sull'azienda e un piano industriale solido"
Negli orari di sciopero, sulle linee della rete di competenza FER, non saranno garantiti i servizi
Elenco dei ritardi "come un bollettino di guerra" e i pendolari pensano all'attivazione di una class action
Disponibile da oggi 16 aprile, è gratuita e valida per 5 anni
Per ora regolari le corse urbane, qualche disagio in più per le extra urbane sulle dorsali di pianura e sulla Futa
Modifica di fermate centrali del 20. Dal mese di marzo, nei giorni festivi, variazione di percorso per le linee 38 e 39
Presentati stamane in Piazza Maggiore, andranno progressivamente a sostituire i bus più datati, togliendo i motori a gasolio dalle strade soprattutto nelle tratte extraurbane
I bolognesi sono d'accordo con l'introduzione di un tram sotto le Due Torri