L'anno scorso furono oltre 6.000 i viaggiatori vacanzieri trasportati dai treni del mare. Le fermate emiliano-romagnole dei convogli sono: Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Rimini e Cattolica
Nuovi convogli, già allestiti per garantire il distanziamento sociale e le condizioni di sicurezza. Con l’entrata in vigore del nuovo orario estivo, garantite fino a 688 corse giornaliere
Nel weekend 8 treni in più rispetto alla scorsa estate. Cattolica, Ravenna, Riccione, Rimini, Cesenatico, Bellaria, Cervia, Misano e Gatteo i Comuni interessati dal rimborso delle spese di viaggio da parte dell'albergatore che aderirà su base volontaria
Il sindaco di Grizzana Morandi e assessore alla mobilità per l’Unione Franco Rubini: "Il servizio ferroviario, sia sulla linea Porrettana che sulla Direttissima, è fondamentale per le nostre realtà"
Rivolto ai titolari di abbonamento ad autobus e treni che non hanno potuto usufruirne a causa dell'emergenza Coronavirus, il provvedimento è reso possibile dal dl Rilancio. Non appena possibile, sarà la Regione stessa a fornire le indicazioni utili agli interessati
A Napoli dovremo osservare 2 settimane di quarantena e comunicare il nostro arrivo alla Ausl, come stabilisce l'ordinanza della Regione Campania. Il racconto del nostro viaggio in tempi di emergenza sanitaria