Il trasferimento doveva iniziare a cavallo di Natale, ma le restrizioni Covid hanno ritardato l'iter. Nel nuovo complesso 15 aule per il dibattimento penale, oltre a un'ottantina di uffici e studi, a cui si aggiungono 15 cancellerie
Il presidente del tribunale Francesco Caruso fa il punto sulla situazione nelle aule giudiziarie alla luce del ritorno all'aumento dei contagi. In dirittura d'arrivo il trasloco negli spazi più ampi della ex maternità. Prima gli uffici Gip, poi le aule dibattimento
Stanno strette ai legali penalisti le restrizioni nelle alue giudiziarie, dove dal lockdown le udienze si tengono in remoto. Replica del presidente Caruso: "Così fino a fine ottobre"
Inaugurata oggi dopo i lavori di ristrutturazione, entrerà in funzione a febbraio con il secondo grado del processo Aemilia. Ha una capienza di 120 avvocati e un centinaio di posti tra detenuti e pubblico
L'episodio è avvenuto in un negozio di abbigliamento ai danni di una ragazza che poi ha segnalato il problema: adesso il camerino dovrà essere adeguato. Il legale: "Si tratta di discriminazione indiretta"
Ha 31 anni e ha superato l'esame per diventare avvocato: "Un anno fa una mia collega è stata allontanata dall'aula per il velo. Io ho avuto un problema con un professore"
A maggio scorso il Tribunale di Bologna ha accolto i ricorsi di due richiedenti asilo. Merola: "Basta propaganda", l'associazione Avvocato di strada: "Anche il ministro dell'Interno deve rispettare la legge"