Distinti e ben vestiti in panne sulla San Vitale: ma è una truffa
Incappati nei controlli dei Carabinieri. Hanno numerosi precedenti per reati contro il patrimonio
Incappati nei controlli dei Carabinieri. Hanno numerosi precedenti per reati contro il patrimonio
Si è spacciato per il presidente della Pubblica Assistenza e ha intascato il denaro che per ora è perso
Dopo averla presa in leasing, aveva denunciato il furto del bol1de nuovo fiammante, ma incappa nello stesso poliziotto ...
Come al solito sono state prese di mira le persone anziane
Quando evidentemente i rapporti non si sono ricuciti, si è recata in caserma
L'ennesimo raggiro messo a segno sulla rete
Somme accertate per un valore totale di oltre 44.000 euro
L'indagine è partita dalla denuncia di un genitore che era alla ricerca di una sistemazione per il figlio, che si sarebbe iscritto all'università
Tra di loro anche una 62enne che diceva di assistere la madre ma viveva in Spagna
Si stanno moltiplicando gli episodi che vedono soggetti aiutarsi a superare la prova scritta con vari artifizi tecnologici. Indagine della Mobile in corso
Due le persone arrestate: erano trasfertisti in zona, ma la regia delle truffe è a Napoli. Una trentina di colpi andati a segno grazie al complesso sistema di intercettazioni e strumenti elettronici
Beneficiario del reddito di disoccupazione, aveva fatto nella zona 38 interventi e rilasciato certificazioni false
Più avveduto un 92enne di via Berretta Rossa che ha "scacciato" due finte dipendenti INPS
Targhe false e carrozzeria dipinta di fresco per cercare di camuffare l'auto che era stata cancellata dal Pubblico Registro Automobilistico
Tre nei guai: la vittima ha ricevuto diverse telefonate da persone che si spacciavano per impiegati della sua banca
Si tratta di sedici persone tutte di origine rumena per un totale di 30 mila euro di contributi. Sono stati scoperti dai Carabinieri
La commissione si è subito accorta che l'uomo stava imbrogliando
L'operazione dei Carabinieri ha stanato uomini e donne che percepivano illecitamente il denaro
I fatti risalgono a luglio scorso, ieri i carabinieri hanno individuato i responsabili
L'operazione della guardia di Finanza è partita dalla segnalazione del pubblico registro automobilistico di Bologna. Preso anche un latitante
L'uomo, un 53enne di Baricella, ha sporto denuncia ai carabinieri che hanno individuato e denunciato i truffatori
Con una telefonata un finto operatore bancario si è fatto consegnare i dati della carta di credito della vittima
Oltre 200 contratti di lavoro falsi per un totale di circa 200mila euro guadagnati in nero e 500mila di danno allo Stato
Sull'uomo pendeva un mandato di arresto europeo
Prima le chiacchiere poi la richiesta di riporre un prezioso portagioie che non volevano portare in giro