Ad ESTRO 2020 presentati dalle radioterapie oncologiche regionali i risultati preliminari dello studio IRMA. Si tratta di uno studio internazionale randomizzato sull’irradiazione della mammella, guidato dalla Radioterapia Oncologica dell’Ospedale Bellaria
L'intervento è stato eseguito nell'autunno 2019 e, a distanza di un anno, con un programma di riabilitazione seguito in maniera costante dai professionisti del Rizzoli, il 40enne è riuscito recuperare la funzionalita' del braccio
Il linfoma rappresenta la patologia di cui sono affetti oltre il 50% dei pazienti trattati per malattie ematologiche. Il professore Pier Luigi Zinzani: "Verso la parsonalizzazione delle terapie e la riduzione delle chemio"
L'annuncio arriva da Ant, che ha organizzato una squadra composta da due medici e due infermieri: "Da lunedì si prenderanno cura dei pazienti positivi che non necessitano ricovero e quindi vanno curati a casa"
INTERVISTA La presidente di Ant Raffaella Pannuti: "Mai come ora i malati di tumore rischiano di essere abbandonati. Come associazione potevamo essere più coinvolti vista la nostra esperienza e la nostra rete"
"Con l'emergenza Covid19, anche Donne al Centro ha dovuto cambiare le sue modalità di gestione e adesso siamo pronte a riprendere il nostro Sportello Informativo dedicato a questa realtà, così impattante sulla vita quotidiana della donna e della sua famiglia"
La consigliera del Gruppo Misto aveva portato un ordine del giorno in aula: "Aumento delle sentenze che riconoscono la correlazione tra elettrosmog e cancro"
Prima della partita contro l'Atalanta l'allenatore del Bologna ha voluto ricordare l'impegno nella ricerca e nella cura delle patologie gravi come leucemie, linfomi e mielomi
Dopo i risultati del National Toxicology Program fatto in USA, tumori rari delle cellule nervose sono stati osservati anche nello studio dell’Istituto Ramazzini: "E' possibile proteggersi adottando alcune precauzioni"
"Siamo esposti tutti i giorni a campagne pubblicitarie che promuovono prodotti di origine naturale come vere e proprie pillole magiche prive di rischi per la salute"
Partito dal braccio ed esteso al torace, fino al cuore: un team di specialisti dell'istituto ortopedico Rizzoli e del Policlinico Sant'Orsola operano per 14 ore
L'appello ha avuto successo. Via Aldo Moro si farà carico di sollecitare il Governo perchè la prestazione venga garantita come livello essenziale di assistenza