Università, solo un’italiana tra i migliori 50 atenei in Europa
Il Politecnico di Milano si conferma prima università italiana. Tra le prime cento anche La Sapienza di Roma, Bologna e Padova.
Il Politecnico di Milano si conferma prima università italiana. Tra le prime cento anche La Sapienza di Roma, Bologna e Padova.
L'EUCAS è uno dei principali appuntamenti scientifici internazionali per condividere i progressi e le prospettive in tutte le aree della superconduttività applicata. L’appuntamento è organizzato da Unibo e dall'ESAS
Un salto indietro di 6000 anni. Ed è nuova luce sul Neolitico grazie all’analisi di antiche sequenze di DNA e proteine ottenute dall’inumato di un'antica grotta
Una guida per le matricole che inizieranno a studiare all'università più antica del mondo
Gli studiosi: "Urgente cercare soluzioni. Situazione del 2022 non ha precedenti negli ultimi due secoli"
I risultati di uno studio coordinato da Lamberto Manzoli, medico epidemiologo e professore al Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche dell’Unibo
Tutti lì per lui, una festa grande in nome dei diritti civili e della libertà che celebra Patrick Zaki ma ricorda tutti gli altri. Zuppi: "E' scattato qualcosa per cui ci siamo sentiti tutti molto coinvolti da questa vicenda. Adesso va avanti e si sposa: auguri a lui!"
La sperimentazione a cura di gruppo di ricerca dell’Università di Bologna, dell’IRCCS - Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna e dell’Università di Lund
Trepida attesa sotto le Due Torri per lo studente UNIBO. Ad accoglierlo c’è anche l’artista bolognese Alessandro Bergonzoni, che esprime tutta la sua felicità e smorza le polemiche sorte nei giorni scorsi
Presidio in Piazza del Nettuno per manifestare contro la condanna allo studente egiziano: "Il governo intervenga"
Ogni domenica, ogni settimana, il meglio e il peggio della cronaca bolognese
Finanziato dalla Commissione Europea con più di 5,3 milioni di euro, su un totale di oltre 8,9 milioni
Nuova edizione del QS World University Rankings: l’Università di Bologna si conferma ancora una volta nel miglior 1% fra gli oltre 26 mila atenei al mondo
Si valutano misure a tutela della accademica che però ha annunciato di voler andare via dall'Ateneo, dopo il fatto
L'oncologo argentino, fondatore e Direttore del Dipartimento di Medicina palliativa, riabilitativa e integrativa presso l'MD Anderson Cancer Center dell'Università del Texas, ha ringraziato la comunità dell'Alma Mater con una lezione magistrale sulle cure palliative
La cerimonia si svolgerà giovedì 15 giugno
Nella nuova edizione del Times Higher Education Impact Rankings. La classifica monitora l’impatto degli atenei sul tessuto sociale utilizzando i parametri indicati nell’Agenda 2030 dell’ONU
La cerimonia è stata anche l'occasione per consegnare il Premio Montale Fuori di Casa allo studioso rivoluzionario
L’indagine per la prima volta mette in luce una chiara relazione tra le proprietà fisiche di queste enigmatiche stelle e l’ambiente in cui si formano
Tutte le possibilità messe in campo dal Comune per gli studenti fuorisede
L’insorgenza e l’intensità degli effetti collaterali più riscontrati sarebbero correlati in modo significativo alle paure, alle aspettative e alle credenze sul vaccino. A suggerirlo è uno studio Unibo
Saranno 171 le aziende pronte a conoscere i laureandi e i neolaureati dell’Alma Mater
Ricercatori dell’Alma Mater e dell’Università di Genova hanno messo a punto un sistema innovativo che rivoluzionerà la ricerca archeologica
Il patto riguarda le due facoltà di Agraria e riguarda la macroarea adriatico-ionica
Sarà laureato in Ingegneria Meccanica e, nel corso della cerimonia, terrà una lezione sull’evoluzione del ruolo del progettista nella Motor Valley