I medici di medicina generale si impegnano a collaborare, sia per la comunicazione ai propri assistiti che per la somministrazione delle vaccinazioni, alla realizzazione degli obiettivi individuati dall’assessorato regionale alle Politiche per la salute nell’ambito del piano vaccinale anti-Covid 19
Peggiorano anche i dati su ricoveri e terapie intensive. La massa degli ammalati aumenta ancora: il saldo tra guariti e nuovi casi sfiora le 500 unità in più
Il Coordinatore della Commissione Vaccini dell’Ordine dei Medici di Bologna spiega: "Due dosi distanziate fino a tre mesi, si faranno da proprio medico o presso le Case della Salute"
Il presidente confida che dopo la primavera "si comincerà a ripartire davvero grazie a vaccini e alle temperature sarà possibile non chiudere più nulla"
AstraZeneca è il solo vaccino, per la sua conservazione, al momento utilizzabile nell'ambito della medicina generale; quasi 80mila le dosi disponibili in febbraio
5 i punti vaccinali in città (Fiera, Bellaria, Casa della Salute Navile, Poliambulatorio Roncati/Saragozza, Casa della Salute Borgo Panigale) oltre all’Ospedale di San Giovanni in Persiceto e la Casa della Salute di Zola Predosa
L'assessore alla Sanità: "Emilia arancione? La velocità di propagazione del virus potrebbe subire cambiamenti, vedremo quale sarà l'Rt nei prossimi giorni"
Tramite sportelli e farmacie Cup, Fascicolo sanitario elettronico e web, ma anche per telefono. Donini ai 'grandi anziani': "Siete tra coloro che hanno pagato il prezzo più alto alla pandemia, finalmente inizia il percorso per il possibile ritorno alla normalità"
"Vaccini per tutti, ricerca pubblica libera dai brevetti". Sono alcune delle richieste emerse durante il presidio di questa mattina davanti alla sede Regione Emilia Romagna
Il presidente della Regione scrive ai più anziani: "Le mie parole vogliono essere un ringraziamento per i sacrifici fatti e per il vaccino che presto farete"