Meteo, allerta valanghe in Appennino: attenzionata anche la zona tra Altro Reno e Lizzano
Scatta allerta gialla tra oggi e domani. I consigli della Protezione civile in caso di valanghe
Scatta allerta gialla tra oggi e domani. I consigli della Protezione civile in caso di valanghe
I dispersi erano stati travolti da una valanga sul Monte Velino, dove le temperature raggiungono anche i 15 gradi sotto lo zero
Dalla tendenza meteo per le prossime settimane, al rischio valanghe con il repentino aumento termico, fino ai consigli su come vivere l'Appennino in sicurezza: l'analisi di Del Francia (3bMeteo)
Non ce la ha fatta il giovane militare sorpreso dalla massa nevosa mentre faceva scialpinismo con un amico
Il giovane stava praticando scialpinismo con un compare. Poi il distacco della neve in movimento
A lanciare l'allerta è il servizio Meteomont dei Carabinieri
Nell'incidente persero la vita due scialpinisti e colleghi
La fase di maggior pericolo è prevista per i prossimi giorni, in particolare il 31 gennaio e l'1 febbraio
Ha perso la vita anche un faentino di 28 anni. Stavano frequentando un corso di formazione
Neve bagnata e situazione primaverile: il manto nevoso si umidifica velocemente rendendo la neve scivolosa
Con i servizio Meteomont le condizioni in temporeale del rischio di slavine sulle piste da sci
'Presenza di accumuli da vento nelle conche, canaloni e zone sottovento non facilmente visibili'
Sono da evitare le zone di accumulo, conche, canaloni, cambi di pendenza e pendii
Quarantanove anni, appassionato conoscitore della montagna, toscano, ha perso la vita durante il trasporto in ospedale. Fuori pericolo l'altro sciatore travolto dalla slavina, ora ricoverato al Maggiore
Erano solo in due, entrambi toscani, mentre all'inizio si pensava fossero almeno in 3/4. Uno dei due purtroppo non ce l'ha fatta ed è morto durante il trasporto in ospedale: si tratta di un 50enne
Nel weekend sulle Alpi sarà sperimentato un prototipo di mini quadricottero autonomo per la ricerca di persone rimaste travolte da valanghe. La ricerca propone una soluzione innovativa per velocizzare i tempi di soccorso