Il direttore della Fondazione Villa Ghigi Mino Petazzini rispolvera il codice comportamentale da rispettare nel verde: "Anacronistico buttare mozziconi e raccogliere i fiori. Vogliamo spiegare il perché certe cose non si possono fare"
Si tratta di un progetto europeo che punta a massimizzare il potenziale di mitigazione del clima, fornire biodiversità e benefici per la conservazione della natura migliorando la salute e il benessere delle persone
Previsti 9.400 metri quadrati di verde, di cui 5.800 in via del Tuscolano e 4.500 metri quadrati complessivi di parcheggi pubblici. Rientrerà nella zona 30 e sarà quasi tutta a senso unico
Il nuovo strumento dell’accordo quadro accorperà tutte le attività, compreso il diserbo dei marciapiedi e la cura delle fioriere nel centro storico. Mezzo milione di euro all'anno in più per i giochi nei parchi
L'amministrazione e il Bologna calcio che vorrebbero realizzare una cittadella della moda. Ma gli esperti avvertono: 'Zona inquinata, senza alberi peggiora la situazione'
Nata nel 2011 contro la cementificazione delle aree urbane, TdN presidia i 'ritagli' di verde ancora presenti in città. La nettuniana Giulia: 'Chiediamo ai cittadini di darci una mano'
Un questionario ai cittadini bolognesi per aiutare l'amministrazione a capire meglio come il verde pubblico viene percepito, vissuto e valutato da chi lo frequenta