Il consigliere regionale Giancarlo Tagliaferri ha fatto un'interrogazione in Regione e chiede un piano contro l'infezione virale che conta alcuni casi nel bolognese (tre) e nel piacentino
INTERVISTA | Resi, direttore dell'unità operativa prevenzione, sorveglianza e controllo malattie infettive dell'Ausl spiega le possibili criticità nell'entrare in contatto con alcuni animali facendo chiarezza pure sull'importanza del rispetto e della conoscenza della natura anche a tutela della nostra salute
Mobilità estiva, Anas avverte: un weekend da code soprattutto lungo i principali itinerari turistici. Rimossi oltre 500 cantieri per offrire un viaggio più confortevole e sicuro
L'itinerario, i posti da vedere, le cose da assaggiare e le esperienze da fare a Matera e dintorni: tutta la storia da scoprire dagli insediamenti bizantini alla capitale europea della cultura
Mete più gettonate dai bolognesi, Paesi con restrizioni che permangono e costi vacanze. L'agenzia di viaggi Piña Colada ci spiega come sta andando la programmazione estiva
L'Ad del Marconi, Nazareno Ventola: "Ci è risultata incomprensibile l'esclusione dell'Aeroporto di Bologna dall'elenco degli aeroporti autorizzati lo scorso maggio, visto che dallo scalo opera dal 2015 un volo Emirates per Dubai, capitale di uno dei sette Emirati Arabi Uniti"
Voglia di partire, meno paure della scorsa estate grazie al vaccino: "Le mete preferite sono lungo le nostre coste, bene anche l'Europa mentre non ci è consentito andare fuori per turismo. Abbiamo già richieste per Natale e Capodanno"
Un'idea creativa per recuperare la dimensione fisica che il Covid ci sta negando da tempo. L'ha avuta la bolognese Barbara Gozzi: "Un modo per resistere alla distanza, qualcosa che stimola e che potrebbe diventare una mostra"
L’assessore regionale al Turismo e commercio dell’Emilia-Romagna Andrea Corsini commenta l'ipotesi criticandola: "Credo sia comunicativamente sbagliato fare annunci di questo tipo, che rischiano di creare un effetto competizione tra territori, che è improprio”
INTERVISTA - Antonello Bonolis (Aeroporto Marconi) spiega gli ultimi aggiornamenti per volare in sicurezza con una proiezione all'estate: "La voglia di viaggiare è tanta e i timori sono legati alle destinazioni. Sarà boom per i voli nazionali"
Un dato che riporta il Marconi ai livelli di traffico del 1997, quando il 20% dei passeggeri volava sui charter - oggi quasi scomparsi - e il segmento low cost non aveva ancora modificato radicalmente il trasporto aereo in Europa e in Italia
Cancellato un primo volo, dopo 5 giorni la possibilità di partire verso gli UK. Controlli, situazione aeroporti, e iter burocratico. Naima racconta il suo viaggio verso il Regno Unito