Notizie su VINO
Sagre e feste di agosto e settembre a Bologna e dintorni
Calici di Stelle: incontro tra vino e poesia sotto le stelle per un' indimenticabile serata d'estate
Lambrusco. Il vino che era mediocre e adesso non lo è più
Bollicine, tappi che volano, autoclavi e sbicchierate tra amici hanno segnato la storia di un vino. Che a un certo punto si è ribellato alla sua fama
Osteria dei Poeti fallita, la lunga fila per le 3 mila bottiglie all'asta
In vendita al miglior offerente bottiglie pregiate di Champagne, Masseto, Cognac e Armagnac
"San Giorgio di Vino" 2023
In arrivo la prima Fico Wine Experience: Degustare l’Italia è Fico
Torna Slow Wine Fair 2023, in Fiera oltre 3mila etichette
Al via a BolognaFiere la seconda edizione dell’evento che riunisce 750 produttori di vino da 21 Paesi
Slow Wine, in fiera va in scena in "vino sostenibile"
Dall’Emilia-Romagna 64 cantine, provenienti da tutte le province
Slow Wine Fair 2023
Etichette sul vino: "Occasione giusta per raccontare cos’è veramente e le differenze con gli altri alcolici"
L’alcol è classificato come sostanza cancerogena dall’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro già dal 1988. Ecco cosa ne pensava gli esperti del settore
Etichette per il vino, Palma Costi: "La decisione dell’Irlanda rappresenta un rischioso precedente’
Risoluzione in Assemblea Legislativa: ‘L’ etichettatura voluta dall'Irlanda non differenzia l’uso dall’abuso di alcol, tra consumo nocivo e moderato di bevande alcoliche e contraddice il recente pronunciamento del Palamento europeo’
Rischi sanitari sulle etichette del vino. La regione si oppone: "E' discriminazione"
Per l’assessore regionale all’Agricoltura si tratta di “una decisione inopportuna, verso un prodotto che è anche storia e tradizione. È un provvedimento penalizzante per il nostro territorio e per le nostre produzioni”
Artigiani del vino 2023 - organic wine festival
Le sagre di novembre da non perdere
Sapori d'autunno sparsi per tutto il nostro territorio: funghi, tartufo, castagne e vino protagonisti di questa stagione bellissima che scalda il palato
Autunno DiVino: degustazioni in montagna
Camminata tra i vigneti "Umberto Cesari"
Appennino in tavola: visite guidate e degustazioni
"Mercato Europeo" in Piazza di Porta Galliera i sapori di tanti paesi in un solo posto
Agl'Arzdori ed Dozza in festa 2022
Il sentiero del vino
Festa dell'uva di Castenaso 2022
Le sagre di settembre a Bologna e dintorni
Uva e polenta, sfoglia e tutta la tradizione del nostro territorio in un mese. Il mese dedicato alla vendemmia
“Il sabato del vignaiolo”: i produttori romagnoli a Ozzano dell'Emilia
Salumi di qualità e buon vino: ecco come riconoscerli
Prodotti del territorio, tradizione e qualità. Questi i segreti dei salumi bolognesi