Il bilancio è passato con 23 voti favorevoli (Pd e Città comune, il gruppo di Amelia Frascaroli), le tre astensioni dei grillini e 10 contrari (Lega, Fdi, Coalizione civica, Nessuno resti indietro, Al centro Bologna, Insieme Bologna)
Ne hanno discusso a Roma Matteo Salvini, Giorgia Meloni e Antonio Tajani: "Abbiamo raccolto la disponibilità di tante donne e uomini del mondo dell'impresa, del volontariato, dell'Università, e della Sanità"
Ampia maggioranza per i Sì nella provincia felsinea (e nel resto della regione), ma Bologna si rivela una sacca di resistenza per chi non ha approvato il quesito. E in due quartieri il fronte del No ha la meglio
Dalle 7 di questa mattina e fino a domani sera è possibile votare per il referendum sul taglio dei parlamentari: gel disinfettante, distanziamento, riduzione delle cabine elettorali per evitare assembramenti
Al voto per il quesito 287.938 bolognesi. Affluenza discreta a Imola, dove si elegge il nuovo sindaco. Urne aperte dalle 7 alle 15, poi inizierà lo spoglio
Domenica 20 e lunedì 21 si vota: 15 comuni dell'Emilia-Romagna decideranno i nuovi sindaci e tutti ci esprimeremo per il referendum sul taglio dei parlamentari. A Imola sono 5 i candidati che si contenderanno lo scranno di via Mazzini
L'INTERVISTA. Il noto opinionista esperto di politica e comunicazione analizza la gara Bonaccini-Borgonzoni: "Le Sardine sono già vincitrici perchè avranno un ruolo sia che vinca il PD, sia che vinca la Lega"
"In diversi mi avevano raccomandato di anticipare il voto per la fine di novembre, per capitalizzare il distacco di consenso che mi separerebbe da Borgonzoni e da altri candidati dalla destra"
Lega e Forza Italia gridano allo scandalo per la possibilità di fare slittare il voto al nuovo anno: 'Scappano dagli elettori, per fare accordi di palazzo'
Stefano Bonaccini ha comunicato che entro due settimane al massimo, comunicherà quando si voterà per le prossime elezioni regionali in Emilia-Romagna: ma una data precisa circola già nei corridoi di viale Aldo Moro
Oggi 26 maggio si vota per il rinnovo del Parlamento europeo. I seggi a Bologna, come in tutta Italia, rimarranno aperti dalle 7 alle 23. Sono sospesi i provvedimenti relativi alla Zona a Traffico Limitato
Si chiama Bilancio Partecipativo e chiede ai bolognesi di proporre progetti per migliorare il proprio quartiere. Questi vengono poi scelti dagli stessi cittadini, che li possono votare