Se il voto non è un diritto garantito: il caso dei fuori sede e le voci da Bologna
Secondo l'Istat sono quasi cinque milioni gli studenti tra i 18 e i 35 anni a cui il diritto di voto viene precluso
Secondo l'Istat sono quasi cinque milioni gli studenti tra i 18 e i 35 anni a cui il diritto di voto viene precluso
Il 12 giugno Budrio e frazioni vanno alle urne. Intervista al sindaco uscente: "Polemiche montate ad arte , nella nostra lista è garantito il valore dell'antifascismo e io ne sono il garante"
Election Day: comuni al voto per il rinnovo della carica di sindaco e per il referendum. Qui tutti i quesiti
Opposizioni e Rete delle lotte ambientali pronti a dare battaglia nel giorno del voto finale in Consiglio sul Passante, l'allargamento della tangenziale-autostrada
Si tratta delle terze elezioni del Consiglio metropolitano dopo la nascita delle Città metropolitane; le precedenti elezioni si erano svolte nel 2014 e nel 2016
Il presidente e il pronostico di Matteo Renzi dal palco della Leopolda: "Se in una città o in una regione, sindaco o presidente cambiassero ogni anno con maggioranze ogni volta diverse?"
Sfuma cosi il "consiglio" del candidato sindaco Matteo Lepore, che auspicava il voto a settembre
Il candidato a succedergli a Palazzo D'Accursio, Matteo Lepore, ha lanciato un appello perchè il voto delle comunali sia fissato a settembre, visto l'incedere della variante Delta
Il candidato sindaco teme che "il rischio sanitario pesi nuovamente sulla serenità del voto"
La richiesta in una nota arrivata nel primo pomeriggio: "Chiediamo rispetto. Chi è sicuro delle proprie idee attenda l’esito delle urne con pacatezza e rispetto per il lavoro di centinaia di volontarie e volontari"
Notizie da circoli e gazebo
L'assessora Gaggioli ha risposto al question time a una domanda di Scarano (Lega) che chiedeva di "utilizzare palestre, centri sociali ma anche sale di quartiere e hub vaccinali"
La campagna nazionale parte anche a Bologna: al via raccolta firme, dal prossimo week-end banchetti per firmare la petizione
Mentre si è deciso all'unanimità che saranno il 20 giugno, sia ai gazebo che online, c'è ancora qualcuno che chiede un candidato unitario: "Isabella Conti faccia un passo indietro"
Così la candidata alle primarie per il centrosinistra Isabella Conti, mentre la decisione definitiva slitta alla prossima settimana
Il bilancio è passato con 23 voti favorevoli (Pd e Città comune, il gruppo di Amelia Frascaroli), le tre astensioni dei grillini e 10 contrari (Lega, Fdi, Coalizione civica, Nessuno resti indietro, Al centro Bologna, Insieme Bologna)
Ne hanno discusso a Roma Matteo Salvini, Giorgia Meloni e Antonio Tajani: "Abbiamo raccolto la disponibilità di tante donne e uomini del mondo dell'impresa, del volontariato, dell'Università, e della Sanità"
Intervista a Luigi Tosiani, PD di Bologna: "Aperti e coalizioni civiche, partono gli incontri con le realtà cittadine"
La rabbia di chi ha partecipato in prima linea per mandare avanti macchina operativa del voto in questo periodo: "Ridicolizzato il nostro impegno"
Ampia maggioranza per i Sì nella provincia felsinea (e nel resto della regione), ma Bologna si rivela una sacca di resistenza per chi non ha approvato il quesito. E in due quartieri il fronte del No ha la meglio
Dalle 7 di questa mattina e fino a domani sera è possibile votare per il referendum sul taglio dei parlamentari: gel disinfettante, distanziamento, riduzione delle cabine elettorali per evitare assembramenti
Il municipio più popoloso della provincia alla prova del voto, dopo quasi un anno di commissariamento
Al voto per il quesito 287.938 bolognesi. Affluenza discreta a Imola, dove si elegge il nuovo sindaco. Urne aperte dalle 7 alle 15, poi inizierà lo spoglio
Domenica 20 e lunedì 21 si vota: 15 comuni dell'Emilia-Romagna decideranno i nuovi sindaci e tutti ci esprimeremo per il referendum sul taglio dei parlamentari. A Imola sono 5 i candidati che si contenderanno lo scranno di via Mazzini
Elezioni amministrative nel bolognese per il comune commissariato di Imola