
Mobilità green, a Bologna Saca raddoppia i bus a metano
Salgono a 20 i mezzi a basso impatto ambientale nelle linee extra-urbane.Il presidente Passini: “Flotta al 90% altamente sostenibile, in arrivo lo scuolabus elettrico. Grande sforzo finanziario della Cooperativa per tutta la comunità”.
Visite 108 Approvato il 5 maggio del 2021
Ritorno sui banchi, la proposta: “Auto NCC e taxi impiegati per trasporti scolastici"
Confcooperative Bologna: “Le cooperative di trasporto chiedono chiarezza su decisioni e tempistiche adeguate per organizzarsi al meglio”.
Visite 124 Approvato il 21 gennaio del 2021
Al via Solco Civitas, il nuovo gruppo cooperativo sociale dell'area metropolitana di Bologna
Nasce dalla fusione tra Solco Imola e Consorzio Solco Insieme Bologna. I numeri: 9 cooperative sociali, 900 soci, 1.200 dipendenti e oltre 35 milioni di euro di fatturato. Luca Dal Pozzo è il presidente e ad: “Così rispondiamo ai bisogni crescenti delle comunità”.
Visite 39 Approvato il 28 dicembre del 2020
Il covid non ferma la bolognese Cea: la diga in Francia torna a vivere, restituite acqua ed energia a 800.000 abitanti e bonificate oltre 6.000 tonnellate d’amianto
Nonostante l’imperversare della pandemia in Francia, la cooperativa bolognese CEA – Cooperativa Edile Appennino ha portato a termine i lavori di ripristino della diga di Kruth-Wildenstein, nell’Alto Reno: ritorna pienamente operativo un bacino da 12 milioni di metri cubi cruciale per tutte le attività della Regione.
Visite 169 Approvato il 9 dicembre del 2020
Cea vola in Francia: diga da riparare a tempo di record per salvare le aziende di un'intera regione
La cooperativa bolognese ha vinto la gara internazionale per la ristrutturazione della principale diga della regione francese dell’Alto Reno. I competitor europei battuti grazie alle competenze uniche della realtà di Calderara di Reno e alla garanzia di completare l’opera in tempi estremamente ristretti. Salomoni “Avvio dei lavori a fine aprile, ad agosto la nuova inaugurazione: grazie al nostro intervento la diga vivrà per altri 50 anni”
Visite 559 Approvato l' 1 aprile del 2020
Cesac, a Medicina sei nuovi silos per cereali pregiati
Investimento della cooperativa da 670.000 euro con un contributo della Regione. Il presidente Filippini: “Conferimenti 2019 positivi nonostante il maltempo. Investiamo sul futuro: grazie a questo impianto potremo valorizzare di più le eccellenze dei nostri soci”.
Visite 185 Approvato il 7 gennaio del 2020
Mutuo credito, Confcooperative rinnova la collaborazione con Liberex
Il circuito di credito commerciale si allarga ad altre 5 regioni. Nuove possibilità di mercato per le cooperative con lo scambio di beni e servizi, senza ricorrere all’euro
Visite 34 Approvato il 10 ottobre del 2019
Assicurazioni, Ciba Brokers si espande: acquisita la Allbroker di Forlì
La società di brokeraggio assicurativo di Confcooperative Emilia Romagna assorbe la storica realtà romagnola. Il Presidente Brogliato: “Operazione innovativa, ora puntiamo a raddoppiare i risultati del 2018”
Visite 240 Approvato il 24 settembre del 2019
Bologna - Mobilità green, a Bologna Saca raddoppia i bus a metano -
Salgono a 20 i mezzi a basso impatto ambientale nelle linee extra-urbane.Il presidente Passini: “Flotta al 90% altamente sostenibile, in arrivo lo scuolabus elettrico. Grande sforzo finanziario della Cooperativa per tutta la comunità”.
108 Visite
Bologna - SCUOLA E TRASPORTI, IL MODELLO BOLOGNESE CONSENTE IL RITORNO IN SICUREZZA DELLE LEZIONI IN AULA -
Confcooperative Bologna: “Le cooperative di trasporto chiedono chiarezza su decisioni e tempistiche adeguate per organizzarsi al meglio”.
124 Visite
Bologna - Al via Solco Civitas, il nuovo gruppo cooperativo sociale dell'Area Metropolitana di Bologna -
Nasce dalla fusione tra Solco Imola e Consorzio Solco Insieme Bologna. I numeri: 9 cooperative sociali, 900 soci, 1.200 dipendenti e oltre 35 milioni di euro di fatturato. Luca Dal Pozzo è il presidente e ad: “Così rispondiamo ai bisogni crescenti delle comunità”.
39 Visite
Bologna - Il Covid non ferma la bolognese CEA: la diga in Francia torna a vivere Restituite acqua ed energia a 800.000 abitanti e bonificate oltre 6.000 tonnellate d’amianto con una tecnica innovativa -
Nonostante l’imperversare della pandemia in Francia, la cooperativa bolognese CEA – Cooperativa Edile Appennino ha portato a termine i lavori di ripristino della diga di Kruth-Wildenstein, nell’Alto Reno: ritorna pienamente operativo un bacino da 12 milioni di metri cubi cruciale per tutte le attività della Regione.
169 Visite
Bologna - CEA Vola in Francia: diga da riparare a tempo di record per salvare le aziende di un'intera regione -
La cooperativa bolognese ha vinto la gara internazionale per la ristrutturazione della principale diga della regione francese dell’Alto Reno. I competitor europei battuti grazie alle competenze uniche della realtà di Calderara di Reno e alla garanzia di completare l’opera in tempi estremamente ristretti. Salomoni “Avvio dei lavori a fine aprile, ad agosto la nuova inaugurazione: grazie al nostro intervento la diga vivrà per altri 50 anni”
559 Visite
Bologna - Cesac, a Medicina sei nuovi silos per cereali pregiati: il 2019 si chiude nel segno del consolidamento -
Investimento della cooperativa da 670.000 euro con un contributo della Regione. Il presidente Filippini: “Conferimenti 2019 positivi nonostante il maltempo. Investiamo sul futuro: grazie a questo impianto potremo valorizzare di più le eccellenze dei nostri soci”.
185 Visite
Bologna - Mutuo credito, Confcooperative rinnova la collaborazione con Liberex -
Il circuito di credito commerciale si allarga ad altre 5 regioni. Nuove possibilità di mercato per le cooperative con lo scambio di beni e servizi, senza ricorrere all’euro
34 Visite
Bologna - Assicurazioni, Ciba Brokers si espande: acquisita la Allbroker di Forlì -
La società di brokeraggio assicurativo di Confcooperative Emilia Romagna assorbe la storica realtà romagnola. Il Presidente Brogliato: “Operazione innovativa, ora puntiamo a raddoppiare i risultati del 2018”
240 VisiteRiconoscimenti
utenti più attivi
-
Andrea
3365 commenti -
Antonio
2887 commenti -
Antonio Luigi
1139 commenti -
Giancarlo
882 commenti -
A
739 commenti -
marco
710 commenti -
puravida
671 commenti -
Marco
654 commenti -
Giancarlo
575 commenti -
Stefano
536 commenti -
Silvano
433 commenti -
Roberto
360 commenti -
Fabio
347 commenti -
antonio
341 commenti -
Emilio
312 commenti -
XUD
302 commenti -
Gerry
289 commenti -
Luca
258 commenti -
Alessandro
255 commenti -
Mara
251 commenti -
Palermo disoccupata
250 commenti -
Alessandro
246 commenti -
Andrea
231 commenti -
Pierao
224 commenti -
Claudio
220 commenti