
Lucretia Estensis de Borgia
Sabato 10 ottobre alle ore 21 nella Chiesa di San Lorenzo, la storia di Lucrezia Borgia negli archivi di Stato di Modena. Tra biografia e narrazione nelle carte dell’Archivio di Stato [...]
Sabato 10 ottobre alle ore 21 nella Chiesa di San Lorenzo, la storia di Lucrezia Borgia negli archivi di Stato di Modena. Tra biografia e narrazione nelle carte dell’Archivio di Stato [...]
Nell'ambito di Agribu, la festa dell'autunno budriese, in Galleria Sant’Agata, via Marconi 35, mostra fotografica Il Tempo del Sacro e il Tempo dell'Uomo: i pilastrini votivi [...]
Sabato 26 settembre 2020 dalle ore 18, in piazza Antonio da Budrio, concerto del gruppo Ensemble du Sud, L'Ensemble du Sud, musica senza confini, festeggia i 10 anni di attività [...]
Giovedì 30 luglio, ore 21.00 Piazza Filopanti THE SOUL STORY Rick Hutton - Daria Biancardi & Groove City Un viaggio musicale e culturale nelle decadi d’oro della Soul Music [...]
Lunedì 27 luglio ore 21.00, Piazza Antonio da Budrio Luigi Garrisi voce e chitarra Alessandro Predasso bouzouki Stefania Megale sax soprano e clarinetto Francesco Paolino chitarra e [...]
Un’occasione da non perdere, di quelle che capitano una volta ogni tanto: sara' possibile per un solo giorno, visitare il complesso delle Ville Malvezzi a Bagnarola, che racchiude [...]
BUDRIOESTATE 2020. Ce n’è per tutti.Quest’anno ce l’abbiamo messa tutta e nonostante il Covid19 che ci ha concesso pochissimo tempo per organizzare e prendere i contatti [...]
Questa edizione di Budriodonna, è dedicata da Ipazia - Alessandria d'Egitto 370 ca. /415 - la prima donna scienziato, capo della scuola neoplatonica d’Alessandria, che [...]
Sabato 22 febbraio si terrà la quinta edizione di Strade Mascherate, Carnevale di Strada a Budrio, a partire dalle 14.30. I gruppi mascherati con le splendide idee che ogni anno [...]
Si terrà domenica 16 febbraio alle ore 17 presso le Torri dell'acqua di Budrio, la conferenza pubblica " Dopo la Luna, obiettivo asteroidi". Lo sbarco dell'Uomo sulla [...]
Si inaugura alle ore 16 di sabato 15 febbraio, presso la Sala Rosa di Palazzo Medosi Fracassati in via Marconi, la mostra "Stelle, Nebulose , Galassie" con le fotografie astronomiche [...]
Si terrà in Sala Rosa in via Marconi a Budrio, dal 23 novembre al 1 dicembre, la mostra personale dell'artista SHIFE V.H.RO. inaugurazione IL 23 novembre alle ore 17.00. CENNI [...]
Dal 28 settembre al 17 novembre 2019, per celebrare il 60º anniversario della morte di Augusto Majani (Nasica), Budrio dedica al pittore, disegnatore, illustratore, docente, caricaturista [...]
Venerdì’ 6 settembre, alle ore 18:30 con partenza dalla Caserma “A. Ciarpaglini” di via Zenzalino sud, sede del 6° Reggimento Logistico di Supporto Generale, si [...]
La chiamano la Versailles italiana. L'imponente complesso del XVIII secolo della Villa Malvezzi, costituito dalle ville dell'Aurelio e del Floriano, presenta una pianta a ferro di [...]
Sabato 10 ottobre alle ore 21 nella Chiesa di San Lorenzo, la storia di Lucrezia Borgia negli archivi di Stato di Modena. Tra biografia e narrazione nelle carte dell’Archivio di Stato [...]
Nell'ambito di Agribu, la festa dell'autunno budriese, in Galleria Sant’Agata, via Marconi 35, mostra fotografica Il Tempo del Sacro e il Tempo dell'Uomo: i pilastrini votivi [...]
Sabato 26 settembre 2020 dalle ore 18, in piazza Antonio da Budrio, concerto del gruppo Ensemble du Sud, L'Ensemble du Sud, musica senza confini, festeggia i 10 anni di attività [...]
Giovedì 30 luglio, ore 21.00 Piazza Filopanti THE SOUL STORY Rick Hutton - Daria Biancardi & Groove City Un viaggio musicale e culturale nelle decadi d’oro della Soul Music [...]
Lunedì 27 luglio ore 21.00, Piazza Antonio da Budrio Luigi Garrisi voce e chitarra Alessandro Predasso bouzouki Stefania Megale sax soprano e clarinetto Francesco Paolino chitarra e [...]
Un’occasione da non perdere, di quelle che capitano una volta ogni tanto: sara' possibile per un solo giorno, visitare il complesso delle Ville Malvezzi a Bagnarola, che racchiude [...]
BUDRIOESTATE 2020. Ce n’è per tutti.Quest’anno ce l’abbiamo messa tutta e nonostante il Covid19 che ci ha concesso pochissimo tempo per organizzare e prendere i contatti [...]
Questa edizione di Budriodonna, è dedicata da Ipazia - Alessandria d'Egitto 370 ca. /415 - la prima donna scienziato, capo della scuola neoplatonica d’Alessandria, che [...]
Sabato 22 febbraio si terrà la quinta edizione di Strade Mascherate, Carnevale di Strada a Budrio, a partire dalle 14.30. I gruppi mascherati con le splendide idee che ogni anno [...]
Si terrà domenica 16 febbraio alle ore 17 presso le Torri dell'acqua di Budrio, la conferenza pubblica " Dopo la Luna, obiettivo asteroidi". Lo sbarco dell'Uomo sulla [...]
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
commenti
oppure usa il tuo account