
Donne per le donne - incontro con Udi Bologna
Incontro con Katia Graziosi, Presidente UDI Bologna e Marta Tricarico, avvocata. A cura di UDI Bologna Storie di donne che stanno cambiando il mondo e l’obiettivo 5 dell’agenda [...]

Ribelli: donne fuori dal coro- spettacolo
Ribelli: donne fuori dal coro- Da Irma Bandiera a Greta Thumberg - Spettacolo con Luisa Vitali, Erica Salbego, Diletta Rocca testo e coordinamento registico Luisa Vitali a cura di Ass [...]

La prima strage fascista del 21 novembre 1921 a palazzo d’Accursio
LA PRIMA STRAGE ANTIFASCISTA Incontro a cura di AICS Bologna Serafino d’Onofrio - Presidente AICS Bologna intervista la storica Paola Furlan. Lo scenario da cui si originarono gli [...]

1920 strage a Palazzo d’Accursio - spettacolo
Spettacolo a cura di Ass. Youkali APS Drammaturgia e regia Simona Sagone Interpreti Simona Sagone e Sara Graci chitarra Mirco Mungari “1920 Strage a Palazzo (d’Accursio)&rdquo [...]

"Calipso": monologo di Marilù Oliva
L’attrice Simona Sagone darà voce e corporeità a una Calipso ammaliata da quell’eroe capace anche di piangere, traendola direttamente dal mito ritessuto in chiave [...]

Feminologica 4: teatro civile al femminile
Feminologica è la rassegna di Teatro Civile al femminile curata da Associazione Culturale Youkali APS per la direzione artistica di Simona Sagone. La rassegna offre un palcoscenico ad [...]

"Resistenza franca": un omaggio a Franca Rame
Omaggio a Franca Rame, alla sua scrittura di resistenza al femminile attraverso la messa in scena di 3 monologhi che mettono al centro il tema della morte e della maternità, insieme al [...]

"Bologna '15-'18 il fronte delle donne"
Ultimo appuntamento della rassegna teatrale Feminologica 3 con lo spettacolo “Bologna '15-'18 il fronte delle donne" con Simona Sagone accompagnata dalle musiche di Mirco [...]

"Feminologica 3": le eredità di Vittoria Giunti
Quarto appuntamento della rassegna teatrale Feminologica 3. Protagoniste del reading di Associazione Rimacheride saranno le attrici Luisa Vitali e Diletta Rocca insieme alla musicista Eleonora [...]

Lamento di Luisa Brancaccio sulla morte di sua figlia Isabella di Morra in Feminologica 3
Terzo appuntamento dell'acclamata rassegna teatrale Feminologica 3 "Lamento di Luisa Brancaccio sulla morte di sua figlia Isabella di Morra", spettacolo teatrale e musicale [...]

Una donna tra mille: spettacolo
Storia di una donna dimenticata: Rosalia Montmasson A cura di Rimacheride Teatro Rielaborazione drammaturgica di Luisa Vitali Lettura drammatizzata tratta da “La ragazza di [...]

Letture di passaggio al Parco Melloni
LETTURE DI PASSAGGIO 5 - 16 SETTEMBRE 2019 Parco Melloni, Via Luigi Breventani, 22 PROGRAMMA - Giovedì 5 settembre ore 18:00 – “GNOMO PANE” Di Francesco D' [...]

"Feminologica 2": rassegna di teatro civile al femminile
FEMINOLOGICA 2 RASSEGNA DI TEATRO CIVILE AL FEMMINILE 10-17 SETTEMBRE 2019 Parco di Villa Spada, Via di Casaglia 3 - Anfiteatro Dalle 19:00 apertura stand gastronomico Spettacoli ore 21:00* [...]

Bologna straniera ieri e oggi
Bologna è da sempre città accogliente, pronta a proteggere con i suoi confortevoli portici tanto i facoltosi viaggiatori che ne hanno cantato le bellezze, quanto donne e uomini in [...]

Bologna 15-18: il fronte delle donne
Spettacolo di narrazione con cinque personaggi prologo ed esodo. Spettacolo ore 21 e apericena alle 19:30. A cura di Associazione Youkali con il contributo di Comune di Bologna [...]

'Zanardi: pane, alfabeto e socialismo': spettacolo itinerante in Certosa
“Zanardi: pane, alfabeto e socialismo” Spettacolo itinerante in Certosa Giovedì 18 ottobre 2018 h 21.00, Certosa di Bologna In occasione dell'anniversario della morte [...]

Bologna 15-18: il fronte delle donne
Un viaggio lungo il fronte interno delle donne nella Bologna del ’15- ’18 attraverso tutte le classi sociali. Gli spettatori incontreranno una tranviera anarchica, la socialista [...]

Flashmob "Il fronte delle donne"
Flashmob “Il fronte delle donne”. Lunedì 10 settembre ore 18 Piazza Nettuno In occasione delle ultime repliche di “Bologna ’15- ’18 Il fronte delle [...]

Bologna - Donne per le donne- Incontro con UDI Bologna - Katia Graziosi Marta Tricarico
Incontro con Katia Graziosi, Presidente UDI Bologna e Marta Tricarico, avvocata. A cura di UDI Bologna Storie di donne che stanno cambiando il mondo e l’obiettivo 5 dell’agenda [...]
61 Visite
Bologna - Ribelli: donne fuori dal coro- spettacolo - Luisa Vitali Erica Salbego Diletta Rocca
Ribelli: donne fuori dal coro- Da Irma Bandiera a Greta Thumberg - Spettacolo con Luisa Vitali, Erica Salbego, Diletta Rocca testo e coordinamento registico Luisa Vitali a cura di Ass [...]
17 Visite
Bologna - La prima strage fascista del 21 novembre 1921 a Palazzo D’Accursio - Serafino d’Onofrio Paola Furlan
LA PRIMA STRAGE ANTIFASCISTA Incontro a cura di AICS Bologna Serafino d’Onofrio - Presidente AICS Bologna intervista la storica Paola Furlan. Lo scenario da cui si originarono gli [...]
63 Visite
Bologna - 1920 Strage a Palazzo D’Accursio- spettacolo - Simona Sagone Sara Graci Mirco Mungari
Spettacolo a cura di Ass. Youkali APS Drammaturgia e regia Simona Sagone Interpreti Simona Sagone e Sara Graci chitarra Mirco Mungari “1920 Strage a Palazzo (d’Accursio)&rdquo [...]
29 Visite
Bologna - CALIPSO - monologo di Marilù Oliva - Simona Sagone Mirco Mungari
L’attrice Simona Sagone darà voce e corporeità a una Calipso ammaliata da quell’eroe capace anche di piangere, traendola direttamente dal mito ritessuto in chiave [...]
39 Visite
Bologna - FEMINOLOGICA 4 - Teatro civile al femminile - vari
Feminologica è la rassegna di Teatro Civile al femminile curata da Associazione Culturale Youkali APS per la direzione artistica di Simona Sagone. La rassegna offre un palcoscenico ad [...]
203 Visite
Bologna - RESISTENZA FRANCA - Simona Sagone attrice e regista Mirco Mungari chitarra Sara Graci attrice con la partecipazione di Beatrice De Leonibus e Paola Padovani Costumi Paola Martinelli Arlotti
Omaggio a Franca Rame, alla sua scrittura di resistenza al femminile attraverso la messa in scena di 3 monologhi che mettono al centro il tema della morte e della maternità, insieme al [...]
203 Visite
Bologna - Bologna '15-'18 il fronte delle donne - Associazione Culturale Youkali
Ultimo appuntamento della rassegna teatrale Feminologica 3 con lo spettacolo “Bologna '15-'18 il fronte delle donne" con Simona Sagone accompagnata dalle musiche di Mirco [...]
62 Visite
Bologna - Le eredità di Vittoria Giunti - Associazione Culturale Rimacheride
Quarto appuntamento della rassegna teatrale Feminologica 3. Protagoniste del reading di Associazione Rimacheride saranno le attrici Luisa Vitali e Diletta Rocca insieme alla musicista Eleonora [...]
34 Visite
Bologna - Lamento di Luisa Brancaccio sulla morte di sua figlia Isabella di Morra in Feminologica 3 - Associazione Culturale Youkali
Terzo appuntamento dell'acclamata rassegna teatrale Feminologica 3 "Lamento di Luisa Brancaccio sulla morte di sua figlia Isabella di Morra", spettacolo teatrale e musicale [...]
140 Visite
Bologna - BOLOGNA CHE STORIA! - Simona Sagone Luisa Vitali Mirco Mungari
Reading e spettacoli per capire Bologna attraverso gli occhi delle donne protagoniste della resistenza; degli abitanti del Borgo del Pratello: schiavi liberti, prostitute, ladri, anarchici e antifascisti; degli stranieri che l’hanno vissuta e descritta durante il loro “Gran tour” e di quelli che la osservano tutt'ora.
70 VisiteRiconoscimenti
utenti più attivi
-
Andrea
3365 commenti -
Antonio
2887 commenti -
Antonio Luigi
1139 commenti -
Giancarlo
850 commenti -
A
738 commenti -
marco
710 commenti -
puravida
671 commenti -
Marco
654 commenti -
Giancarlo
575 commenti -
Stefano
514 commenti -
Silvano
430 commenti -
Fabio
347 commenti -
antonio
341 commenti -
Emilio
310 commenti -
Gerry
286 commenti -
XUD
283 commenti -
Roberto
275 commenti -
Luca
258 commenti -
Alessandro
255 commenti -
Palermo disoccupata
250 commenti -
Alessandro
246 commenti -
Mara
233 commenti -
Pierao
224 commenti -
Claudio
220 commenti -
Andrea
218 commenti