rotate-mobile
Giulia

Giulia

Rank 30.0 punti

Iscritto lunedì, 7 dicembre 2020

Bologna - Conapi presenta i risultati dei progetti di monitoraggio ambientale Api, Orti e Verde Urbano -

Dopo le positive performance del 2020, probabilmente riconducibili alla limitazione dell’attività antropica per strategie di contenimento Covid, e un buon andamento nel 2021, il 2022 mostra la presenza di glifosate in 4 città e appare l’anno più critico a livello di metalli pesanti. Obiettivo dell’indagine, svolta su Bologna, Torino, Milano, Bari, Faenza e Roma, è mostrare l’efficacia delle api come bioindicatori dello stato di salute dell’ambiente e sensibilizzare i cittadini su come la gestione oculata e intelligente di spazi verdi, pubblici e privati, possa contribuire a favorirlo.

23 Visite

Bologna - Inaugurata Rotatoria Cà de Mandorli, Porta d’ingresso della Bee Valley -

Conapi-Mielizia, il Consorzio di apicoltori di miele più grande d’Europa, sede produttiva a Monterenzio nel cuore dell’Appennino Bolognese, si farà carico della gestione, valorizzazione e cura della piccola area verde per i prossimi 5 anni. Sostenibilità, valorizzazione del patrimonio naturale e della cultura apistica alla base dell’iniziativa.

1391 Visite

Bologna - Api e Orti Urbani, i dati di quattro anni di Biomonitoraggio Ambientale con le Api a Bologna -

Presentati i dati del quarto anno di monitoraggio ambientale in 5 città italiane, tra cui Bologna: risultati incoraggianti in tutte le postazioni. Nel 2020, diversamente dagli anni precedenti, non è stato rinvenuto alcun residuo di pesticidi tra i 400 ricercati. E anche per quanto riguarda i metalli pesanti la situazione è notevolmente migliorata rispetto 2019. Infatti, da una percentuale di valori più elevati rispetto a quelli di riferimento del 45,7%, si è passati al 15% nel 2020. I contaminanti con tassi elevati maggiormente riscontrati sono stati piombo, cromo e nichel.

80 Visite
  • Invio contenuti (generico): 5 Contenuti inviati
BolognaToday è in caricamento