
Autobus sempre più vecchi crollano le immatricolazioni in Emilia Romagna mercato giù solo del 2%
A Bologna nuove targhe in aumento del 20%. Il parco circolante in provincia è giovane e poco inquinante: quasi la metà dei mezzi è Euro 5 e 6. Meno bene il trasporto merci
Visite 17 Approvato il 2 luglio del 2021
La sicurezza sulle strade dell'Emilia Romagna
Gli emiliani e i romagnoli rispettano il codice della strada, soprattutto se controllati, e sono gli italiani che vanno in bicicletta più di tutti
Visite 75 Approvato il 16 maggio del 2019
Alla cooperativa sociale Giotto il premio Clai “100% italiano”
Cooperativa Sociale Giotto scelta per la passione e l’impegno verso le fasce sociali più deboli e per dare la possibilità di riscatto personale e di reinserimento ai detenuti delle carceri attraverso il lavoro
Visite 74 Approvato l'11 settembre del 2018
Mostra "Giardini dell'anima" nella Chiesa del Morelli
Sabato 8 e domenica 9 settembre, si terrà presso la Chiesa del Morelli a Sasso Morelli (Imola) la mostra intitolata “Giardini dell’anima. Simboli di fiori in tavola e [...]

Imola - Mostra "Giardini dell'anima" nella Chiesa del Morelli -
Sabato 8 e domenica 9 settembre, si terrà presso la Chiesa del Morelli a Sasso Morelli (Imola) la mostra intitolata “Giardini dell’anima. Simboli di fiori in tavola e [...]
270 Visite
Bologna - Autobus sempre più vecchi crollano le immatricolazioni in Italia In Emilia Romagna mercato giù solo del 2% -
A Bologna nuove targhe in aumento del 20%. Il parco circolante in provincia è giovane e poco inquinante: quasi la metà dei mezzi è Euro 5 e 6. Meno bene il trasporto merci
17 Visite
Bologna - La sicurezza sulle strade dell'Emilia Romagna -
Gli emiliani e i romagnoli rispettano il codice della strada, soprattutto se controllati, e sono gli italiani che vanno in bicicletta più di tutti
75 Visite
Imola - Alla Cooperativa Sociale Giotto il premio Clai “100% Italiano” -
Cooperativa Sociale Giotto scelta per la passione e l’impegno verso le fasce sociali più deboli e per dare la possibilità di riscatto personale e di reinserimento ai detenuti delle carceri attraverso il lavoro
74 Visiteutenti più attivi
-
Andrea
3365 commenti -
Antonio
2885 commenti -
Antonio Luigi
1139 commenti -
Giancarlo
927 commenti -
A
764 commenti -
marco
710 commenti -
puravida
670 commenti -
Marco
654 commenti -
Stefano
583 commenti -
Giancarlo
575 commenti -
Roberto
501 commenti -
Silvano
433 commenti -
Fabio
347 commenti -
AkkA
340 commenti -
antonio
339 commenti -
XUD
335 commenti -
Andrea
322 commenti -
Emilio
321 commenti -
Gerry
299 commenti -
Mara
276 commenti -
Luca
258 commenti -
Alessandro
255 commenti -
Palermo disoccupata
250 commenti -
Alessandro
246 commenti -
Pierao
224 commenti