
Alba a quota 1939: uno spettacolo senza uguali a Corno alle Scale
Un’ escursione imperdibile! Ore 3.45, torce frontali, e con il buio arriviamo lassù, a quota 1939 da dove potremmo ammirare uno spettacolo senza uguali: l’alba dal Corno alle [...]

Diabolica 12 da rifugio a rifugio: escursione dall’Alto Appennino Bolognese a quello Pistoiese
Ecco la nostra Domenica Diabolica, da rifugio a rifugio…passando dal rifugio! Si parte dall’Alto Appennino Bolognese per arrivare in Appennino Pistoiese, e l’ ingrediente [...]

Fuori sentiero! Il percorso sul crinale del Parco Regionale Corno alle Scale
E se uscissimo dalle rotte comuni per andare fuori sentiero? Questo percorso è un percorso in prevalenza sul crinale, passando per i Passi iconici del Parco Regionale Corno alle Scale [...]

Tramonto al lago con cena in rifugio
Corno alle Scale e cena in rifugio: una serata perfetta! Quanti colori ha il tramonto al Corno alle Scale? La luce del sole che piano piano va via, il lago Scaffaiolo con tutte le sfumature [...]

Escursione "Diabolica 11" a Lizzano in Belvedere
Arrivare in cima, farà scordare tutta la fatica! Ci sono escursioni Diaboliche che, più di altre, rappresentano il nostro motto, piedistanchiecuorefelice: la Diabolica 11 è [...]

I capperi dell'Appennino al borgo medioevale della Scola
Non è uno scherzo, i capperi in Appennino ci sono davvero! Una giornata per scoprire due dei luoghi più affascinanti d’ Appennino: il borgo medioevale della Scola con il suo [...]

"Diabolicissima": escursione da Porretta Terme a Pistoia in un solo giorno
Ecco la nostra escursione Diabolica all’ ennesima potenza! Da Porretta Terme a Pistoia in un unico giorno, 34 km per un percorso dedicato a pochi. Per chi ha gli scarponi consumati dai [...]

"Sangue sulla montagna": camminare oggi per ricordare ieri per l'anniversario della Liberazione
Camminare oggi per ricordare ieri, in occasione dell' anniversario della Liberazione. Un percorso affascinante indietro nel tempo, tornando al secolo scorso quando in queste zone [...]

Escursione "I misteri delle grotte"
Un'escursione inedita di grande fascino affacciati sulla valle del Reno tra balzi di arenaria e borghi medioevali. Un percorso tra filari di ciliegio, orti e borghi medioevali fino a [...]

Sabato in Appennino: Tresana e Monteacuto
Un sabato alla scoperta di due gioielli dell' Appennino: Tresana e Monteacuto. Con una facile escursione adatta a tutti, andremo alla scoperta di due borghi d' Appennino dove sembra che [...]

Chiapporato, alla scoperta del borgo perduto
Un viaggio indietro nel tempo alla scoperta dei borghi abbandonati del nostro Appennino. Il borgo di Chiapporato, di origine cinquecentesca, ha il fascino delle cose perdute e di un mondo che [...]

"Tra briganti e capitani": l'escursione a Castel di Casio
I Capitani della Montagna rappresentavano, durante il Medioevo, il Comune di Bologna nella montagna. Una montagna aspra, spesso povera di campi e bestiame, e resa pericolosa dai numerosi [...]

La Diabolica #7: i colli che non ti aspetti
Cornice ideale per questa ultima Diabolica del 2021, sono le prime colline bolognesi comprese tra la bassa valle del fiume Reno, la porzione inferiore della valle del Setta a [...]

Escursioni in montagna: vecchi sentieri d'Appennino
“Cos’è un sentiero? Un sentiero è la logica della mente umana, unita al fiuto dell’istinto animale, che trova la linea più agevole fra due punti distanti [...]

Quando al Corno c'era il mare
Questa escursione comincia da molto lontano, con un “piccolo oceano”, le cui tracce si sono conservate nelle montagne tra l' Emilia e la Liguria,dove estesi affioramenti rocciosi [...]

La diabolica #3: anello dei tre rifugi
Terzo dei quattro appuntamenti dedicato a chi ha gambe e cuore allenato, e con già un buon allenamento ma con la giusta voglia di mettersi alla prova...in cambio di grandi soddisfazioni [...]

made in appennino
Per chi è nato e vissuto all’ ombra del Corno alle Scale ci sono luoghi che riescono a trasmettere tutta la bellezza dell’ Appennino Bolognese e che, con scorci mozzafiato, possono far [...]

Made in Appennino
Per chi è nato e vissuto all’ ombra del Corno alle Scale ci sono luoghi che riescono a trasmettere tutta la bellezza dell’ Appennino Bolognese e che, con scorci mozzafiato [...]

Un passo, due vette, tre province
La salita al Corno alle Scale resta una “classica” per gli escursionisti dell' Appennino Bolognese (e non solo). Il nome “Corno alle Scale” deriva dal profilo del [...]

Tralummescuro, escursione con aperitivo in quota
“Tralummescuro” è un termine dialettale che indica quella parte del giorno quando il sole lascia spazio alla sera e poi alla notte; lo descrive bene Guccini “ E' [...]

Lizzano in Belvedere - Alba a quota 1939 -
Un’ escursione imperdibile! Ore 3.45, torce frontali, e con il buio arriviamo lassù, a quota 1939 da dove potremmo ammirare uno spettacolo senza uguali: l’alba dal Corno alle [...]
38 Visite
Lizzano in Belvedere - La Diabolica 12 Da rifugio a rifugio -
Ecco la nostra Domenica Diabolica, da rifugio a rifugio…passando dal rifugio! Si parte dall’Alto Appennino Bolognese per arrivare in Appennino Pistoiese, e l’ ingrediente [...]
27 Visite
Lizzano in Belvedere - Fuori sentiero! -
E se uscissimo dalle rotte comuni per andare fuori sentiero? Questo percorso è un percorso in prevalenza sul crinale, passando per i Passi iconici del Parco Regionale Corno alle Scale [...]
33 Visite
Lizzano in Belvedere - Tramonto al lago con cena in ri8fugio -
Corno alle Scale e cena in rifugio: una serata perfetta! Quanti colori ha il tramonto al Corno alle Scale? La luce del sole che piano piano va via, il lago Scaffaiolo con tutte le sfumature [...]
51 Visite
Lizzano in Belvedere - LA DIABOLICA 11: 1100X10 -
Arrivare in cima, farà scordare tutta la fatica! Ci sono escursioni Diaboliche che, più di altre, rappresentano il nostro motto, piedistanchiecuorefelice: la Diabolica 11 è [...]
345 Visite
Grizzana Morandi - I CAPPERI DELL'APPENNINO -
Non è uno scherzo, i capperi in Appennino ci sono davvero! Una giornata per scoprire due dei luoghi più affascinanti d’ Appennino: il borgo medioevale della Scola con il suo [...]
1330 Visite
Porretta Terme - DIABOLICISSIMA! -
Ecco la nostra escursione Diabolica all’ ennesima potenza! Da Porretta Terme a Pistoia in un unico giorno, 34 km per un percorso dedicato a pochi. Per chi ha gli scarponi consumati dai [...]
3839 Visite
Gaggio Montano - Sangue sulla montagna -
Camminare oggi per ricordare ieri, in occasione dell' anniversario della Liberazione. Un percorso affascinante indietro nel tempo, tornando al secolo scorso quando in queste zone [...]
114 Visite
Vergato - I misteri delle grotte -
Un'escursione inedita di grande fascino affacciati sulla valle del Reno tra balzi di arenaria e borghi medioevali. Un percorso tra filari di ciliegio, orti e borghi medioevali fino a [...]
262 Visite
Lizzano in Belvedere - Sabato in Appennino -
Un sabato alla scoperta di due gioielli dell' Appennino: Tresana e Monteacuto. Con una facile escursione adatta a tutti, andremo alla scoperta di due borghi d' Appennino dove sembra che [...]
282 VisiteRiconoscimenti
utenti più attivi
-
Andrea
3365 commenti -
Antonio
2887 commenti -
Antonio Luigi
1139 commenti -
Giancarlo
890 commenti -
A
739 commenti -
marco
710 commenti -
puravida
671 commenti -
Marco
654 commenti -
Giancarlo
575 commenti -
Stefano
538 commenti -
Silvano
433 commenti -
Roberto
376 commenti -
Fabio
347 commenti -
antonio
341 commenti -
Emilio
313 commenti -
XUD
303 commenti -
Gerry
293 commenti -
Luca
258 commenti -
Alessandro
255 commenti -
Mara
252 commenti -
Palermo disoccupata
250 commenti -
Alessandro
246 commenti -
Andrea
236 commenti -
Pierao
224 commenti -
Claudio
220 commenti