
Giornata internazionale delle nazioni unite.Iniziativa del Cnddu per le scuole di Bologna
Il 24 ottobre ricorre la Giornata internazionale delle Nazioni Unite. In tale giorno nel lontano 1945 entrò in vigore lo Statuto dell’ONU, dopo la ratifica della Carta da parte dei [...]

2 ottobre, giornata internazionale della non violenza. Cnddu promuove iniziative didattiche per le scuole di Bologna
Il 2 ottobre ricorre la Giornata internazionale della non violenza e come ogni anno il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in tale occasione, intende avviare una [...]

#unitisullondadellalegalità. Iniziativa del Cnddu per ricordare don Pino Puglisi
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione del 27° Anniversario dell’omicidio di don Pino Puglisi, 15 settembre 1993, intende ricordarne la [...]

Iniziativa del Cnddu: 9,11,29,30 agosto 2020, maratona digitale per la legalità. Uniti contro le mafie
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani intende ricordare le figure del giudice Antonio Scoppelliti, del dott. Paolo Giaccone, del commerciante del settore tessile [...]

Cnddu ricorda le vittime delle stragi di Bologna e dell'Italicus
L’ordigno esplose nella sala d’attesa di seconda classe della stazione causando il crollo dell’ala Ovest, distruggendo una trentina di metri di pensilina e il parcheggio dei [...]
Eccidio della Bettola. Cnddu ricorda la tragedia
Sono passati settantasei anni dall’Eccidio della Bettola nell'appennino reggiano, avvenuto il 24 giugno verso l’01:00, da parte di un’unità di occupazione [...]

17 maggio, giornata internazionale contro l’omofobia. Cnddu propone alcune attività di sensibilizzazione per le scuole
Il 17 maggio è la Giornata internazionale contro l’omofobia; il Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani, in linea con le indicazioni del Ministero [...]

Giornata nazionale della legalità. Iniziative del Cnddu per promuovere la ricorrenza nelle scuole
La Giornata nazionale della legalità viene celebrata il 23 maggio, data in cui si verificò nel 1992 la strage di Capaci in cui persero la vita Giovanni Falcone, la moglie Francesca [...]

Giornata mondiale della libertà di stampa. Cnddu: proposte per le scuole di Bologna
Il Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina dei Diritti Umani, in occasione della Giornata Mondiale della libertà di stampa che si celebra ogni anno il 3 maggio, intende [...]

Festa dei lavoratori: proposte didattiche per le scuole del Cnddu
Il primo Maggio rappresenta una data storica per il movimento dei lavoratori: ratificata già nel 1891, anticipata al 21 aprile durante il ventennio fascista (a partire dal 1924; Natale di [...]

Lettura. Ecco alcune proposte didattiche del Cnddu per gli studenti di Bologna
Giorno 24 ricorre la Giornata nazionale per la promozione della lettura, istituita con DPCM il 15 luglio del 2009; ora, visti i molteplici appelli sui social network da parte di giornalisti [...]

Giornata internazionale della poesia. Alcune proposte del CNDDU per gli studenti di Bologna
Il Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani in occasione del 21 marzo, Giornata mondiale della poesia. istituita dalla XXX Sessione della Conferenza Generale UNESCO nel [...]

19 luglio, Strage di via D’Amelio. Iniziative del Cnddu per ricordare la giornata
Il Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina dei Diritti Umani vuole ricordare la strage di Via D’Amelio, 19 luglio 1992, promuovendo piccole azioni di legalità in tutto il [...]

Giornata internazionale contro la violenza sessuale nei conflitti. Proposte per le scuole di Bologna
Il Coordinamento Nazionale Docenti delle Discipline dei Diritti Umani, in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sessuale nei conflitti, che si celebra il 19 giugno, vuole [...]

2 giugno, Festa della Repubblica. Cnddu propone attività divulgative per le scuole di Bologna
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione del 2 giugno giornata celebrativa nazionale, istituita per ricordare la nascita della nostra Repubblica [...]

Cnddu, giornata della legalità: proposte didattiche per le scuole
Commemorare le stragi di mafia, come quella di Capaci o quella dei Georgofili, nell’ambito delle numerose iniziative scolastiche, che hanno luogo in tutto il Paese, è senz&rsquo [...]

Giornata internazionale per il diritto alla verità sulle gravi violazioni dei diritti umani e per la dignità delle vittime
Proposte didattiche per le scuola di Bologna
Visite 35 Approvato il 13 marzo del 2018
Giornata della memoria: apprezzamenti per la nomina a senatrice a vita di Liliana Segre
Proposte didattiche per le scuole di Bologna
Visite 99 Approvato il 23 gennaio del 2018
Olimpiadi digitali dei diritti umani: iscrizioni fino al 7 dicembre
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in merito alle segnalazioni e ai quesiti pervenuti in merito alle Olimpiadi digitali dei Diritti Umani di giorno 07 [...]

Bologna - 24 ottobre, Giornata internazionale delle Nazioni Unite. Iniziativa del CNDDU per le scuole di Bologna -
Il 24 ottobre ricorre la Giornata internazionale delle Nazioni Unite. In tale giorno nel lontano 1945 entrò in vigore lo Statuto dell’ONU, dopo la ratifica della Carta da parte dei [...]
2 Visite
Bologna - 2 ottobre, Giornata internazionale della non violenza. CNDDU promuove iniziative didattiche per le scuole di Bologna -
Il 2 ottobre ricorre la Giornata internazionale della non violenza e come ogni anno il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in tale occasione, intende avviare una [...]
16 Visite
Bologna - #UnitisullOndadellaLegalità. Iniziativa del CNDDU per ricordare Don Pino Puglisi -
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione del 27° Anniversario dell’omicidio di don Pino Puglisi, 15 settembre 1993, intende ricordarne la [...]
26 Visite
Bologna - Iniziativa del CNDDU: 9,11,29,30 agosto 2020, Maratona digitale per la legalità. Uniti contro le mafie -
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani intende ricordare le figure del giudice Antonio Scoppelliti, del dott. Paolo Giaccone, del commerciante del settore tessile [...]
30 Visite
Bologna - CNDDU ricorda le vittime delle stragi di Bologna e dell'Italicus -
L’ordigno esplose nella sala d’attesa di seconda classe della stazione causando il crollo dell’ala Ovest, distruggendo una trentina di metri di pensilina e il parcheggio dei [...]
29 VisiteBologna - 24 giugno, Eccidio della Bettola. CNDDU ricorda la tragedia -
Sono passati settantasei anni dall’Eccidio della Bettola nell'appennino reggiano, avvenuto il 24 giugno verso l’01:00, da parte di un’unità di occupazione [...]
64 Visite
Bologna - 17 maggio, Giornata internazionale contro l’omofobia. CNDDU propone alcune attività di sensibilizzazione per le scuole -
Il 17 maggio è la Giornata internazionale contro l’omofobia; il Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani, in linea con le indicazioni del Ministero [...]
23 Visite
Bologna - Giornata Nazionale della Legalità. Iniziative del CNDDU per promuovere la ricorrenza nelle scuole -
La Giornata nazionale della legalità viene celebrata il 23 maggio, data in cui si verificò nel 1992 la strage di Capaci in cui persero la vita Giovanni Falcone, la moglie Francesca [...]
28 Visite
Bologna - Giornata mondiale della libertà di stampa. CNDDU: proposte per le scuole di Bologna -
Il Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina dei Diritti Umani, in occasione della Giornata Mondiale della libertà di stampa che si celebra ogni anno il 3 maggio, intende [...]
47 Visite
Bologna - Ecco come celebrare la Festa dei Lavoratori. Proposte didattiche per le scuole di Bologna del CNDDU -
Il primo Maggio rappresenta una data storica per il movimento dei lavoratori: ratificata già nel 1891, anticipata al 21 aprile durante il ventennio fascista (a partire dal 1924; Natale di [...]
72 VisiteRiconoscimenti
utenti più attivi
-
Andrea
3365 commenti -
Antonio
2887 commenti -
Antonio Luigi
1139 commenti -
Giancarlo
889 commenti -
A
739 commenti -
marco
710 commenti -
puravida
671 commenti -
Marco
654 commenti -
Giancarlo
575 commenti -
Stefano
537 commenti -
Silvano
433 commenti -
Roberto
369 commenti -
Fabio
347 commenti -
antonio
341 commenti -
Emilio
313 commenti -
XUD
303 commenti -
Gerry
290 commenti -
Luca
258 commenti -
Alessandro
255 commenti -
Mara
252 commenti -
Palermo disoccupata
250 commenti -
Alessandro
246 commenti -
Andrea
236 commenti -
Pierao
224 commenti -
Claudio
220 commenti