Strada bloccata? Da oggi si evita grazie a una App per Smartphone
Per essere informati in tempo reale sulla mobilità di Bologna, una app per conoscere il traffico, parcheggi, piste ciclabili, fermate dei bus e pulizia delle strade
Posti disponibili nei parcheggi, orari di transito degli autobus, percorsi ciclabili, avvisi di lavori in corso sulle strade, in pratica tutto il traffico cittadino in una App messa a punto dal Comune di Bologna in collaborazione con la Regione, Tper, Engineering ingegneria informatica.
Per essere informati in tempo reale sulla mobilità cittadina basterà collegarsi con il proprio smartphone all'indirizzo mimuovo.comune.bologna.it e iniziare a usufruire dei vari servizi offerti. Si può, per esempio, controllare la situazione del traffico nelle principali vie di Bologna, la congestione delle strade, con aggiornamento avviene ogni 5 minuti, consultare la mappa delle fermate dell'autobus, conoscere in tempo reale l'arrivo dei mezzi pubblici. Lo riferisce l'agenzia Dire.
E po, parcheggi pubblici con l'indicazione aggiornata sui posti a disposizione, la rete delle piste ciclabili, la presenza di rastrelliere ed i noleggi. Sulla mappa della città sono indicate le posizioni delle telecamere di Sirio e Rita, i giorni e gli orari di pulizia notturna delle strade. All'applicazione è collegato anche un gioco a punti in cui agli utenti è chiesto di 'interpretare' quattro diversi personaggi a seconda del punto di vista che si sceglie per guardare alla città: il driver (chi guida), il traveller (che si muove sui mezzi pubblici), il biker (il ciclista) e l'umarell (l'attivià tipica in questo caso è l'osservazione dei cantieri). In palio, per i primi 150 che totalizzeranno 25 punti, una serie di gadget a tema.
"Il servizio è ampliabile", spiega l'assessore comunale al Marketing territoriale, Matteo Lepore. L'applicazione sfrutta tutta una serie di dati sulla mobilità che per la prima volta il Comune e Tper decidono di condividere con i cittadini. Per esempio, spiega l'assessore alla Mobilità, Andrea Colombo, è il sistema di controllo applicato all'80% dei semafori cittadini a fornire indicazioni sul traffico.