rotate-mobile
Utilita

Spid e FedERa, identità digitali e pratiche online: tutte le info utili

Dal fascicolo sanitario elettronico alle iscrizioni alle scuole pubbliche sempre più documenti si possono ottenere solo con le identità digitali. Tutti gli step necessari illustrati

Identità digitale: come si ottiene

Sono due i servizi che provvedono all'identità digitale. Uno è lo Spid - Sistema pubblico di identità digitale, un servizio statale che si appoggia ad alcuni provider privati (Aruba, Poste, etc.). un altro serivzio è quello di FedERa, un sistema regionale che gestisce le identità provenienti da tutti i comuni. Comunque si scelga uno dei due servizi, il sistema di accreditamento grossomodo prevede le stesse procedure, e cioè una prima iscrizione online completata poi con un riconoscimento de visu agli sportelli. Alcuni servizi offrono anche il riconoscimento del volto via webcam, ma a pagamento. Occorrerà in sostanze recarsi una volta allo sportello (quindi con code e tempo da impiegare), ma con l'auspicio di non doverlo più fare per tutte le pratiche a seguire.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Spid e FedERa, identità digitali e pratiche online: tutte le info utili

BolognaToday è in caricamento