rotate-mobile
Sguardi al cielo

Meteoriti e asteroidi, i misteri dello spazio svelati grazie alla realtà aumentata

Ospite di un evento "spaziale" a Bologna anche Pimpa, la cagnolina che ha permesso il ritrovamento della meteorite Cavezzo (Modena). Intervista alla radioastronoma Guidetti, che illustra i segreti del cielo e annuncia i prossimi appuntamenti con le "Superlune" estive, tutte da ammirare

Impatti sulla Terra di asteroidi e comete, rifiuti spaziali, meteore e meteoriti fino ai fenomeni più violenti del Sole che possono provocare danni a terra e ai satelliti artificiali: tutti argomenti affascinanti sui quali c'è un bellissimo progetto di sensibilizzazione firmato dall'Istituto Nazionale di Astrofisica e che rappresenta una delle prime iniziative pubbliche (in tutto il mondo) sulla difesa planetaria da parte di un ente di ricerca. E l'appuntamento di "Sorvegliati Spaziali" è a Bologna. Un gioco di parole che dà appuntamento (grandi e piccoli, non c'è età) in Salaborsa per osservare, toccare e vivere attraverso anche la realtà aumentata il mondo dello spazio. Ecco l'intervista a Daria Guidetti, radioastronoma presso l'Istituto Nazionale di Astrofisica a Bologna. 

Asteroidi e meteoriti: cosa sono esattamente? 

"Gli asteroidi sono dei grossi 'sassi' dalle forme irregolari, alcuni rocciosi e fragili, altri metallici e più coesi, che hanno dimensioni che vanno da pochi metri fino qualche centinaio di chilometri e, insieme alle comete, sono considerati quei 'mattoni'  che non hanno formato un pianeta o che non sono stati inglobati dagli altri pianeti. Gli asteroidi scoperti sono oltre un milione, per la grande maggioranza concentrati tra le orbite di Marte e Giove, ma oggi ne conosciamo 30.000 che effettuano passaggi ravvicinati alla Terra. Si pensa che siano tanti quelli ancora da scoprire. Gli asteroidi possono collidere tra loro e rompersi in frammenti che possono essere catturati dalla gravità della Terra ed entrare in atmosfera a decine di migliaia di chilometri orari, surriscaldando fino a vaporizzare. È così che si formano le meteore (o  “stelle cadenti”). Se il frammento di asteroide è grande almeno quanto un pallone da calcio, non brucia del tutto e un sasso residuo può arrivare a toccare il suolo: si parla di meteorite". 

“Sorvegliati Spaziali": di progetto che si tratta? Quali esperienze fa vivere e a chi lo consiglia?

"Sorvegliati Spaziali è un progetto di divulgazione per tutti, grandi e piccini, dell’Istituto Nazionale di Astrofisica, e rappresenta una delle prime iniziative al mondo di sensibilizzazione pubblica sulla Difesa Planetaria da parte di un ente di ricerca: si occupa di possibili impatti sulla Terra di asteroidi e comete, di rifiuti spaziali, di meteore e meteoriti fino ai fenomeni più violenti del Sole che possono provocare danni a terra e ai satelliti artificiali. Sul sito web del progetto si possono trovare tante news e contenuti di approfondimento sotto forma di infografiche, video,  bollettini, ecc. Un prodotto recente è l’app Sorvegliati Spaziali in realtà aumentata, per iOS e Android, che uscirà tra pochi giorni. Consente di creare eventi astronomici nella stanza, quali l’arrivo di un asteroide ai nostri piedi, con tanto di esplosione e boato, e un’aurora cangiante".

Perché grandi e piccoli, siamo così attratti dalle "cose" che riguardano il cielo?  

"Credo che l’astronomia sia una scienza affascinante per più motivi: ci parla di grandi distanze, di un Universo ancora in gran parte sconosciuto, di fenomeni estremi che sulla Terra non possiamo sperimentare, di immagini bellissime di stelle e galassie. D’altro canto  ci permette di fare viaggi anche dentro noi stessi, facendoci riflettere sul nostro posto nell’Universo, sul perché siamo qua, se siamo l’unica forma di vita nell’Universo o meno. Del resto, l'uomo osserva il cielo da sempre e le stelle fanno ampiamente parte della cultura umana".

Ci sarà anche la cagnolina Pimpa che ha permesso il ritrovamento della meteorite Cavezzo nel gennaio 2020: ci ricorda esattamente cosa è accaduto?  

"Il 1 gennaio del 2020  il cielo verso le 19:26 ora Italiana, il cielo italiano è stato solcato da un bolide, una meteora molto luminosa, osservato da tanti testimoni e dalle camere all-sky della rete Prisma dell’INAF. Grazie alla triangolazione delle osservazioni è stata ricavata la traiettoria e la possibile area di caduta dell’eventuale meteorite. Gli scienziati INAF hanno quindi emanato un allerta nel modenese. Il 4 gennaio 2020 Pimpa era a passeggio con Davide Gaddi in zona Disvetro-Rovereto sul Secchia, in provincia di Modena, quando fiuta con insistenza un sasso strano e annerito. Per cui Gaddi insospettito lo raccoglie e avverte la rete Prisma. Era la meteorite tanto cercata. Le analisi indicano che dovrebbe provenire dall’asteroide  2013 VC10. Si tratta del primo caso in Italia e di uno delle 35 meteoriti nel mondo per cui è stato possibile risalire all’orbita del corpo progenitore". 

Uno sguardo al cielo: ci sono fenomeni particolari che accadranno sopra le nostre teste quest'estate? 

"Ci saranno tre Superlune, le prime del 2023: il 3 luglio, il 1 e il 31 agosto. Superluna non è un termine astronomico ufficiale ma informale e indica la Luna piena quando si trova nel punto più vicino alla Terra, cosa che la fa apparire  leggermente più grande e più luminosa rispetto a una Luna piena normale. Poi a luglio e ad agosto ci saranno delle belle congiunzioni tra la Luna e i pianeti Giove e Saturno, che appaiono come delle stelle molto brillanti. Infine segnalo a fine luglio le meteore Delta Acquaridi e a metà agosto le famose Perseidi, note anche come lacrime di San Lorenzo. Tra l’altro con l’app AR di Sorvegliati Spaziali è possibile simulare queste due piogge di 'stelle cadenti' nella propria stanza e apprendere alcune informazioni su di esse". 

Daria Guidetti

Daria Guidetti è radioastronoma presso l'Istituto Nazionale di Astrofisica a Bologna. Ha studiato buchi neri e campi magnetici nell’Universo vicino e distante. Ha vinto premi nazionali per le sue attività di ricerca e di divulgazione. È responsabile di Sorvegliati Spaziali, un progetto INAF sulla difesa planetaria.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Meteoriti e asteroidi, i misteri dello spazio svelati grazie alla realtà aumentata

BolognaToday è in caricamento