- Dove
-
Quando
- Dal 30/05/2019 al 30/05/2019
- 20.30
-
Prezzo
- Gratis
-
Altre Informazioni
- Sito web
- primaverainformazionepsicologica.it
L’umorismo è una tematica che attraversa l’intera storia dell’umanità.
Lo studio dell’importanza dell’umorismo e della risata sulla salute ha origini molto lontane; esso, risale infatti al pensiero di Ippocrate e Galeno, (V e IV sec. a.C.) che attribuivano alla risata la potenzialità di migliorare o peggiorare il decorso della malattia e quindi la salute.
Molti filosofi e scienziati si sono interessati al tema dell’umorismo, da sempre presente nella letteratura e nelle società umane. Gli studi sull’umorismo han preso vita all’inizio del XX secolo, ma solo negli ultimi anni anche la psicologia e la psicoterapia hanno cominciato ad interessarsene.
L’incontro si prefigge di esplorare i numerosi benefici dell’umorismo sulla nostra salute e di come utilizzarlo in ambito clinico e nella vita di tutti i giorni per migliorare la nostra qualità di vita.
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...