L'assessore Mammi: "Una strategia che comincia a dare frutti, pronti a proseguire con i lanci degli insetti utili". Nel 2020 liberati sul territorio regionale circa 66 mila esemplari del minuscolo insetto, nemico naturale del parassita della frutta
La Fipe di Confcommercio ha deciso di appoggiare l’azione legale contro il governo da parte dei singoli associati: così si punta a riaprire e "ottenere i giusti risarcimenti per i mesi di chiusura imposti dai Dpcm"
Il sostegno della Regione sarà finalizzato in particolare alla valorizzazione degli archivi e alle attività di formazione, ricerca, restauro, produzione editoriale. Felicori: "Potenziamento per un settore sempre più strategico"
Inviata ai prefetti una nuova circolare interpretativa del decreto-legge 14 gennaio 2021 n. 2 e del Dpcm 14 gennaio 2021. Il documento toglie tutti i dubbi su alcuni elementi della nuova stretta, decisa dal governo per arginare la diffusione del virus sul territorio
A colloquio con il professor Giuseppe Ledda, dantista dell'Alma Mater. Dalle celebrazioni per i 700 anni dalla morte, alla potenza della poetica, al legame con Bologna, allo stilnovismo applicato ai giorni nostri
Oggi sapremo dal Ministero della Salute di quale colore si vestirà l'Emilia Romagna, in bilico tra il rosso e l'arancione. Intanto approvato il nuovo decreto legge
Il presidente di Ascom non riesce a lanciare messaggi positivi. "Saremmo rimasti aperti, anche a fronte di regole più rigide", mette in chiaro e evidenzia: "Penalizzati proprio i migliori clienti dello Stato"
A ritirare e a distribuire i pasti i volontari di Comunità Sant'Egidio di Bologna, struttura caritativa del territorio convenzionata con Banco Alimentare Emilia-Romagna
In consegna entro la fine del mese altre 4.900 dosi complessive e quasi 44mila dosi Pfizer-BioNtech. Prosegue la campagna vaccinale al personale che lavora nella sanità regionale, a operatori e degenti delle CRA