Ferragosto: se da un ricordo d'infanzia nasce una tradizione lunga oltre mezzo secolo
Cavalieri, la gara dei somari, la grande parata e persino un albero della cuccagna . Da 60 anni sul nostro Appennino per Ferragosto si celebra Re Zuccherino
Cavalieri, la gara dei somari, la grande parata e persino un albero della cuccagna . Da 60 anni sul nostro Appennino per Ferragosto si celebra Re Zuccherino
In giapponese questa cerimonia si chiama "tōrōnagashi" e ieri (anniversario dello sgancio della bomba atomica) al Parco del Cavaticcio ha fatto "galleggiare" tanti pensieri, disegni, aspettative
Sabato 16 maggio l'effigie della madonna arriverà nella cattedrale per la settimana di preghiere. In chiesa visite possibili solo con mascherine e messe private
Lo storico mercatino di Natale sotto il portico dei Servi in strada Maggiore
I mezzi di legno sono stati costruiti da Paolo Gamberini nel corso degli anni, e adesso sono al centro dell'attenzione di una grande manifestazione locale
Miti e aneddoti legati alla tradizione popolare contadina, tra volatili presuntuosi e cannoni pesanti
Feste in famiglia: cosa non può mancare a Bologna a Natale? Una sbirciatina fra le tradizioni più comuni fra i bolognesi doc, dal Certosino alla boxe di Santo Stefano
La proposta di candidare la cultura gastronomica metropolitana bolognese arriva dalla città Metropolitana
Dopo il 'Tortellino sour' arriva il 'Mortadella Sour' ideato dal barman bolognese Alex Fantini
La maestra sfoglina ci parla dei piatti della tradizione pasquale. Tra questi, tortelloni e frittelle non possono mancare
Paolo Atti & Figli da quasi 150 anni sforna pane, dolci e pasta tirata a mano. La produzione di Certosino e panettone è il must natalizio
Piatti tipici della tradizione bolognese: ingredienti semplicissimi per questo contorno che, e a discapito del nome “corpulento”, ha un gusto intenso ma delicato