Scuole XXI Aprile e nuove Carracci, si cambia: "In atto una soluzione funzionale"
L'assessore alla scuola e il presidente di quartiere fanno il punto per spiegare la situazione
L'assessore alla scuola e il presidente di quartiere fanno il punto per spiegare la situazione
INTERVISTA La sua lista è stata la più votata nelle elezioni circoscrizionali. Fra i progetti più importanti: "Scuole Carracci, lavori allo Stadio e tram"
Il presidente del quartiere Porto-Saragozza racconta il periodo del lockdown dando un voto alla sua comunità: "Grande senso civico, ma attenzione alle fragilità e alle persone sole. 55 mila euro a disposizione per riempire l'estate in totale sicurezza"
INTERVISTA. Centrale la questione mobilità, sopratutto in concomitanza con le partite allo stadio, ma anche la tutela del verde. Soddisfazione per la sbarra anti-abusivi al parcheggio del Maggiore. L'idea: riaprire la Stazione Prati di Caprara. Un'analisi delle possibili soluzioni e dei progetti in cantiere per risolvere i problemi del quartiere
Un video-racconto dei momenti più salienti della giornata di festeggiamenti per la Liberazione. Bande, cori, gente in strada e commemorazioni
'Provare a sanzionare', le multe dovrebbero farle le guardie ecologiche volontarie, ma 'purtroppo sono poche'
Ex Sel, esponente della lista Città comune con Amelia, Cipriani è arrivato solo secondo dietro Massarenti del Pd. L'accordo di coalizione, però, ha prevalso. Ecco chi sono gli altri consiglieri eletti
Addio a lunghe procedure, ora al via ad una app per gli e-book di MLOL Media Library on Line. "Con questa applicazione – il consigliere metropolitano delegato a Cultura e Giovani – puntiamo a semplificare l’accesso all’enorme patrimonio culturale messo a disposizione dalle biblioteche, cercando di avvicinarci ad un pubblico giovane che utilizza tablet e smartphone"
E' on line la nuova Guida alle Biblioteche metropolitane, che presenta servizi e patrimonio di oltre 200 istituti di titolarità pubblica e privata del capoluogo e dell'intero territorio. La Guida è stata realizzata dal Servizio Cultura della Città metropolitana di Bologna nel quadro delle iniziative dei Distretti culturali per il Sistema Bibliotecario metropolitano