Ecco il 'nuovo' parco dei 300 scalini. "Uno dei luoghi più romantici della città"
Restyling grazie ai fondi del bilancio partecipativo. Lepore: "Messa in sicurezza tutta la salita"
Restyling grazie ai fondi del bilancio partecipativo. Lepore: "Messa in sicurezza tutta la salita"
Nella consultazione ci sono anche progetti che riguardano la zona Paleotto/via Toscana e le zone collinari a Porto-Saragozza e Santo Stefano
Consultazione aperta per residenti e non che hanno compiuto 16 anni. Per ogni Quartiere un budget di 500 mila euro
Savena il quartiere da cui è emerso il maggior numero di idee, ben 87, seguito da Santo Stefano con 75 proposte e Porto-Saragozza con 70 proposte
I progetti più votati saranno finanziati e realizzati
Il progetto potrà beneficiare del contributo di 10.000 euro stanziato dall'amministrazione comunale
Il progetto consiste nella realizzazione di un programma di eventi per rivalutare e animare Piazza Amendola
Il percorso partecipativo è un confronto sulle scelte, ma anche di raccolta di nuove proposte
Il percorso sarà adatto a tutte le fasce di età e a diversi livelli di esperienza ciclistica
L'opportunità è aperta a cittadini e associazioni che potranno presentare progetti di riqualificazione in sei zone specifiche dei quartieri di Bologna
Riguarda la rete di piste ciclabili che collegano Borgo Panigale, Casteldebole, Bologna e il Parco Città Campagna
1 milione di euro nei sei quartieri per finanziare i progetti scelti dai cittadini (massimo 150 mila per ogni progetto)
Sono quasi 15.000 i cittadini che hanno votato, in maggioranza donne. Il quartiere più 'diligente' è il Savena
Il Quartiere Savena è quello che ha risposto meglio con 1738 voti. C'è tempo fino al 27 novembre
Dopo la presentazione delle proposte e la co-progettazione per l'utilizzo dei fondi del bilancio, con i “Laboratori di quartiere” avviati dal Comune, ecco l'operazione del voto diretto da parte dei cittadini
Ecco le proposte di riqualificazione di edifici e aree verdi, grazie ai fondi europei del Piano Operativo Nazionale Città Metropolitane (150mila euro per ogni quartiere). Ora la fase di voto