Come stanno cambiando i rapporti umani e il capitale umano nel mondo del lavoro? La psicologa Maria Carla Tabanelli traccia la sua analisi e snocciola qualche consiglio utile
Oltre tremila firme, raccolte nei presidi ospedalieri della Regione, per chiedere la stabilizzazione del personale precario assunto durante l'emergenza Covid 19 sono state consegnate questa mattina all'assessore
Dalla pianificazione del ciclo di vita del prodotto al modo in cui l’azienda gestisce questi ultimi, con l’Industria 4.0 e la Smart Manufacturing assistiamo alla richiesta da parte delle imprese di profili sempre più specializzati. Ecco le competenze richieste
L'assessore: "Saprà contribuire a dare risposte alle richieste di specializzazione e innovazione del mercato del lavoro e di qualificazione del sistema formativo"
Il segretario Zignani lancia nuovamente l'allarme: "In queste ore stiamo parlando dello 0,2% o 0,3% in più o in meno alle prossime elezioni. Molti stanno giocando sulla pelle di lavoratori e cittadini"
L’iniziativa è promossa per tutte le aziende e prioritariamente per attività per cui vi siano indicazioni di maggior probabilità di diffusione del contagio: trasporti e logistica, lavorazione carni, grande e media distribuzione organizzata
Concessioni perse, protesta pacifica e appello all'assessore Aitini: "A causa di una inesattezza burocratica abbiamo perso il nostro posto al mercato di Piazza VIII Agosto. Siamo lavoratori e abbiamo bisogno di lavorare"
Entreranno in organico entro maggio. Da subito la chiamata per i primi 286, vincitori di concorso, tutti di categoria "D", riservata ai laureati. A febbraio seconda tornata concorsuale
Durante una crisi reinventare una carriera non è di certo facile, soprattutto in un periodo storico come questo. Farlo però è possibile, basta un pizzico di inventiva. Ecco come gli artisti hanno approfittato di questo difficile momento per fare qualcosa di diverso e magari realizzare vecchi sogni nel cassetto