"La crisi climatica la combattiamo con i supercomputer, in Italia"
Il progetto Textarossa coordinato da ENEA e l’obiettivo del trilione di calcoli matematici al secondo: “Affrontiamo le sfide del futuro”
Il progetto Textarossa coordinato da ENEA e l’obiettivo del trilione di calcoli matematici al secondo: “Affrontiamo le sfide del futuro”
E' stato nominato con decreto del Ministro dell’Università e Ricerca, Maria Cristina Messa
A lanciare la candidatura è il direttore generale David Vannozzi. Il consorzio è già al lavoro con il Ministero per una mappatura sul fascicolo sanitario elettronico
Sarà gestito dal Cineca e sarà installato nel 2021 al Tecnopolo di Bologna. "Combinerà i migliori delle tecnologie di intelligenza artificiale e Hpc"
Uno dei primi progetti per Marconi100 è l'utilizzo in chiave anti-Covid19 per individuare terapie in grado di ridurre l'aggressività patogena del coronavirus
Neanche il centro di calcolo accademico passa indenne dalle chiusure forzate e dal rallentamento delle attività. I sindacati: "Cassaintegrazione inaccetabile". Il Consorzio replica: "Nessun buco, solo calo di fatturato"
Il direttore David Vannozzi: "Abbiamo individuato le prime 40 molecole che hanno un effetto sulle proteine alla base dello sviluppo del virus"
Il consorzio chiarisce la propria posizione dopo che indiscrezioni di stampa hanno riportato di avvisi di fine indagine in capo alla passata gestione
Una vertenza si sta trascinando da un anno, per l'applicazione del contratto integrativo aziendale. Lavoratori in agitazione
Il responsabile infrastruttura Carlo Cavazzoni spiega come la capacità di calcolo del nuovo elaboratore inaugurato dal ministro Fedeli. Le previsioni regionali potrebbero divenire via via più accurate ma ora il problema diventa la ricerca di modelli più accurati
Il progetto può contare su 50 milioni complessivi di finanziamento per la realizzazione del super-computer Marconi dedicato appunto al premio Nobel: è capace allo stato attuale di elaborare 20 milioni di miliardi di operazioni al secondo.
La ministra dell'Istruzione Fedeli ha inaugurato il nuovo super-computer che aiuterà anche l'elaborazione dei calcoli del Centro Meteo europeo in costruzione all'ex- Manifattura Tabacchi