Smog, misure emergenziali prorogate ancora. Bollino rosso nel Bolognese
Le misure saranno revocate solo se il bollettino emesso da Arpae evidenzierà il termine dell'allerta smog
Le misure saranno revocate solo se il bollettino emesso da Arpae evidenzierà il termine dell'allerta smog
Il bollettino emesso oggi da Arpae Emilia-Romagna evidenzia la fine dello stato di allerta smog
Scattano le misure emergenziali in tutta la regione Emilia-Romagna
Sempre col nuovo anno partirà poi il progetto Move-In, cioè il monitoraggio dei veicoli più inquinanti attraverso una scatola nera installata a bordo
Fino al 30 dicembre compreso
Non appresta ad allentarsi la morsa di inquinamento che attanaglia la provincia da diversi giorni
Estese le misure fino al 23 dicembre incluso
Giro di vite sui limiti consentiti di concentrazioni delle polveri cancerogene
Dalle 8.30 alle 18.30 stop ad alcune categoria di veicoli, dopo i rilevamenti Arpae
La neo vicepresidente Irene Priolo mette in allerta, ma aggiunge: "Fondi per il piano aria più generosi"
Con l'autunno e l'inverno alle porte, a Bologna, Imola, nei comuni dell’agglomerato urbano e nei Comuni di pianura le misure per la qualità dell'aria
Novità dal 2023: introdotte limitazioni ai veicoli diesel euro 4, nei Comuni più grandi, e ai veicoli diesel euro 3 negli altri Comuni di pianura (con qualche eccezione). Nel caso in cui scattino le misure emergenziali, le limitazioni saranno estese anche ai diesel euro 5
Tappa della campagna nazionale promossa da Centro Antartide, Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil
In vigore a Bologna, Imola e nei Comuni dell'agglomerato. Tutti i dettagli
Sforamenti dovuti anche all'assenza di precipitazioni
La consueta indagine di Legambiente "Mal'aria" rivela che Emilia-Romagna tutte le province hanno superato i limiti per tutti e tre gli inquinanti, suggeriti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità
Le restrizioni procedono di proroga in proroga pormai da due settimane
Stop ai diesel euro 4, riscaldamenti abbassati e limiti su combustione delle biomasse a Bologna, Imola e nei comuni dell'agglomerato
Stop ai diesel euro 4, riscaldamenti abbassati e limiti su combustione delle biomasse
Stop ai diesel euro 4, riscaldamenti abbassati e limiti su combustione delle biomasse
Bologna alla prova di una 'Sfida Green', le richieste degli animalisti sono quelle di ridurre del 20% il consumo di carne nelle mense pubbliche nei prossimi 4 anni e istituire un giorno a settimana 100% vegetale in tutti gli esercizi di ristorazione
Stop ai diesel euro 4, riscaldamenti abbassati e limiti su combustione delle biomasse
I dati rilevati dalle stazioni di monitoraggio ARPAE segnano il superamento dei limiti delle polveri PM10 in gran parte del territorio
Da domani 13 gennaio a venerdì 14 gennaio compreso stop ai diesel euro 4, riscaldamenti abbassati e limiti su combustione delle biomasse
I dati rilevati dalle stazioni di monitoraggio e diffusi oggi dal bollettino ARPAE, segnano il superamento dei limiti delle polveri PM10 ancora in molte aree