Cinghiali, è emergenza: "Prolungare la stagione venatoria di due mesi"
Gli ungulati sono diventati un problema per tutto il mondo agricolo. L'assessore regionale chiede anche piani di controllo
Gli ungulati sono diventati un problema per tutto il mondo agricolo. L'assessore regionale chiede anche piani di controllo
"Già nel 2019, a fronte delle numerose segnalazioni ricevute, eravamo intervenuti - spiega il sindaco Giampiero Falzone - per il divieto nell’area del canile. Dopo aver confermato la decisione del 2020 replichiamo quest’anno, estendendo il divieto sulla base di nuove segnalazioni raccolta dalla polizia locale"
"Via libera nonostante in molti comuni – dalla Città Metropolitana di Bologna, a Modena e alla Romagna - siano già scattate le misure più restrittive"
Vi erano state alcune levate di scudi sulle deroghe per i cacciatori, accolta dal governo e richiesta dalla Regione, quindi un via libera allo spostamento tra Comuni per la prosecuzione dei piani di contenimento dei cinghiali.
E' il dato fornito dal presidente dell'ente, Gabriele Minghetti, che puntualizza: "Sarebbero potuti essere molti di più"
L'incidente al confine tra Emilia-Romagna e Toscana, nell'alta valle del Santerno
Otto associazioni contro le politiche venatorie della Regione: "L'invasione? I cacciatori li pasturano di inverno affinché il loro numero non diminuisca"
Il punto del presidente di gestione dei parchi dell'Emilia orientale Sandro Ceccoli, ma gli animalisti attaccano: "Le battute di caccia mettono a repentaglio la biodiversità ma anche la sicurezza delle persone"
Le urla disperate hanno attirato l’attenzione di un vicino di casa, anche lui cacciatore, che ha freddato l’animale
Gli agenti della Polizia locale, a seguito di una lunga indagine, hanno "inchiodato" il cacciatore
Una fascia di 150 metri dal perimetro del canile è off limit: è anche obbligatorio tenere il fucile scarico ed è vietato sparare
"L'Emilia-Romagna è l'unica regione ad aver di fatto cancellato una pratica crudele e odiosa"
La Regione, dietro le richieste degli agricoltori, ha esteso la caccia a tutto l'anno, sollevando le critiche degli ambientalisti. Ora un nuovo 'No' che però arriva dalle doppiette
Esulta invece Coldiretti, che informa invece come la Regione abbia tolto i limiti all'abbattimento in pianura e in collina
L'Ente parchi: 'Calati i danni alle coltivazioni'
Per recuperare la salma azione congiunta di Soccorso Alpino e dell'elicottero 'Drago' dei Vigili del fuoco
Lo prevede il Piano faunistico-venatorio regionale. Per la 'domanda per la sottrazione'c'è tempo fino al 14 dicembre per
Hanno votato a favore Pd, Si e Misto-Mdp, contrari Ln, M5s, Fi e Misto-Mns, astenuto Fdi. La Lega Anti Vivisezione: "Milioni di esseri viventi potranno essere uccisi 'legalmente' per i prossimi 5 anni"
Il corpo senza vita di un esemplare di volpe adulta è stato ritrovato, rinchiuso in una gabbia di metallo, vicino all'alveo del torrente Sillaro
Sarebbero 150 mila gli esemplari: 'Danneggiano cereali e prati, rendendo impossibile il raccolto di grano e mais'
Sequestrati anche una carabina e un coltello per eviscerazione. L'uomo usava esche per poi appostarsi all'interno dello stabile
Stefano Vaccari (Pd), Anna Maria Bernini e Nunzia De Girolamo (Forza Italia), Eugenia Roccella (Noi Con l'Italia) e Jacopo Morrone (Lega), nel rispetto delle reciproche posizioni politiche, hanno mostrato convergenza sul ruolo importante dell’attività venatoria nella gestione faunistico-ambientale condividendo il manifesto.
Un gruppo di attivisti ha alzato cartelli davanti la sede di un noto punto vendita all'interno del centro commerciale
La Polizia Provinciale e le guardie ecologiche volontarie hano pattugliato il territorio anche su richiesta di intervento da parte dei residenti
La fauna selvatica, secondo un rapporto dell'agenzia ambientale Ispra, sarebbe sotto forte stress a causa delle scrse precipitazioni