Corrente, 200 euro di ricarica omaggio per i primi 900 residenti
Promozione di Comune e SRM per il car sharing elettrico
Promozione di Comune e SRM per il car sharing elettrico
A studenti e famiglie le cartoline sulla mobilità casa-scuola
Due volontari e due consigleri di quartiere, Federico Grazzini (Porto) e Marco Trotta (San Donato-San Vitale)
Così il ministro Giovannini intervenendo al summit in svolgimento oggi a Bologna dove si è parlato dell'investimento di oltre 3,6 miliardi di euro per la mobilità sostenibile in Emilia-Romagna per interventi da realizzare nel prossimo triennio. Ecco quali i punti chiave
Premio annuale Pensieri&Pedali all'ex presidente del Consiglio per la sua passione per le due ruote
Risorse per soddisfare altre 2.546 domande ammesse al bando relativo alle immatricolazioni di veicoli di categoria M1 nel 2020. Per il triennio 2021-2023 contributi direttamente sul conto corrente dei beneficiari
Inaugurato il tratto Mirandola-Sala Bolognese (46km). La Ciclovia fa parte del grande itinerario Capo Nord-Malta e in futuro arriverà anche a Firenze
Ecco i dati di Clean Cities, la nuova campagna di Legambiente che dall'8 marzo al 10 aprile intende accendere i riflettori sul ruolo che le città italiane possono giocare per una ripartenza più ecologica e sostenibile
Il mondo dell’auto è in piena rivoluzione, ma capire qual è la tecnologia “giusta” per la mobilità è tutt’altro che semplice
Il format televisivo dedicato alla mobilità tradizionale ed alternativa fa tappa nella nostra terra. Bologna al centro con la storia Ducati e la sua Velostazione
Al via anche il Fondo perequativo metropolitano. Entro il 2022 saranno realizzati due insediamenti per un totale di 400.000 mq di superficie utile
Risorse per i dipendenti di aziende ed enti che aderiranno entro il 30 novembre 2020
Si tratta del rinnovo del parco mezzi pluriennale: già pronti 320 milioni di euro per 1.157 mezzi, di cui 594 su strada nell'arco della legislatura
Al via lunedì 21 settembre il contest di 'Andràtuttinbici': pedalando si accumulano punti che registrano il risparmio di C02 e permettono di ricevere alcuni premi offerti da Velostazione Dynamo e Wecity
Esiste una tabella di riferimento in base all'altezza...
Marco Monesi: "Tutti i cittadini dei 55 comuni della città metropolitana potranno usufruire di questo rilevante contributo"
Da Bologna la proposta al governo: studiare piani di mobilità sostenibili per evitare l'uso eccessivo di automobili, vista la riduzione di posti su trasporti pubblici
Tutti i progetti strategici della mobilità. Il PUMS bolognese è il primo approvato in Italia, a livello metropolitano
Allestito un parcheggio gratuito e custodito per biciclette nell’area della bocciofila
Quattro licei italiani hanno studiato e classificato i piani di mobilità di alcune città europee ed extraeuropee nell’ambito di un innovativo progetto di Alternanza Scuola Lavoro, realizzato da H3, l’azienda italiana leader nel settore innotech assicurativo, in collaborazione con l’Arch. Stefano Boeri
Da palazzo d'Accursio parte una proposta per migliorare gli spostamenti senza usare l'auto privata. E si punta agli incentivi per altre mille bici elettriche
Torna la campagna regionale -“Siamo nati per camminare”-per promuovere la mobilità sostenibile nei percorsi casa-scuola. Petitti: "Progetto che dà protagonismo alle comunità locali per migliorare la qualità della vita nelle nostre città"
"I risultati dimostrano che il cambiamento culturale degli italiani nei confronti del vivere ecosostenibile è già iniziato", sottolinea il founder di EcoSost, che ha svolto la ricerca in occasione di Cop21
La Regione stanzia 104,3 milioni di euro per l'efficienza energetica e la mobilità sostenibile e partono i lavori per il nuovo piano energetico regionale. In Emilia Romagna 3.890 le imprese regionali potenzialmente coinvolte per realizzare le azioni previste