Studio clinico per farmaco anti-coronavirus, c'è anche Unibo
L'ateneo bolognese autorizzato dall'Aifa per studiare effetti di un anticoagulante
Un farmaco anticoagulante, l'enoxaparina sodica, è al centro di un nuovo studio clinico dell'Unibo, autorizzato dall'Aifa nell'ambito della ricerca per terapie efficaci contro il Coronavirus.
E' la stessa agenzia italiana del farmaco a renderlo noto: lo studio, di natura multicentrica, è coordinato dall'ateneo bolognese, che dovrà occuparsi di valutare "la sicurezza e l'efficacia di un anticoagulante, l’enoxaparina sodica somministrata a diversi dosaggi, nel trattamento di persone con quadro clinico moderato o severo".
Il secondo studio clinico autorizzato è coordinato dall'Università di Parma ed è uno studio multicentrico italiano randomizzato per studiare la sicurezza e l’efficacia del farmaco anti-infiammatorio colchicina, nel trattamento di pazienti con infezione COVID-19 e polmonite, in condizioni stabili.
Il terzo studio multicentrico italiano è infine coordinato dall’Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana: si tratta di uno studio randomizzato, controllato a due bracci di fase 2 “proof of concept” per valutare efficacia, sicurezza e tollerabilità del baricitinib in aggiunta al trattamento usuale nei pazienti con polmonite in COVID19. Il baricitinb è un inibitore delle Janus-kinasi 1 e 2 (JAK-1 e -2) autorizzato in Italia per il trattamento dell’artrite reumatoide.
Coronavirus, siglata ordinanza: Medicina si riallinea al resto del territorio e via a nuove misure in tutta la Regione
Coronavirus, Hera studia acque di scarico con l'Istituto Superiore di Sanità
Coronavirus Emilia Romagna, bollettino 22 aprile: "In calo i casi positivi attivi: -160 rispetto a ieri"
Coronavirus Bologna e provincia, bollettino 22 aprile: altri dieci morti
Coronavirus, Ausl: "26 deceduti nella casa di riposo, 7 tamponi positivi"
Coronavirus, Emilia-Romagna a sportivi: "Ancora 10 giorni di pazienza, a maggio sport all'aperto"
Coronavirus, bar e ristoranti: "Riapertura? Sarà come un lungo agosto"
Oltre l'emergenza: il sindaco nomina esperti per "ripensare Bologna"
Fase 2, ripartenza imprese: la proposta della Regione al Governo
Cosa ci lascerà questa quarantena? La lezione dei bambini | VIDEO
Coronavirus, ecco il piano della Regione per le residenze anziani e contagi domestici
Farmaci e spesa a casa, aiuti alimentari, supporto anziani e persone fragili: servizi attivi e numeri utili
Coronavirus e consegne a domicilio: segnala a BolognaToday la tua attività!