Lotta alla mafia: siglato patto tra Cttà Metropolitana, Unibo e sindacati
Il protocollo è mirato al contrasto delle infiltrazioni della criminalità organizzato e del lavoro irregolare
Il protocollo è mirato al contrasto delle infiltrazioni della criminalità organizzato e del lavoro irregolare
La riflessione di Daniele Ravaglia, presidente di Alleanza Cooperative, dopo la sigla “Protocollo per la legalità" nell'ambito della logistica
Colloquio a cinque in piazza VIII agosto sul tema della sicurezza. Presente anche la questione mafie. Giagnorio (Libera): "Bisogna parlarne, Bologna è buco dentro la ciambella"
Galeazzo Bignami e l'onorevole La Russa questo pomeriggio davanti al Monumento ai caduti dell'VIII Agosto: "Chiediamo alla Giunta Merola un impegno concreto a garantire decoro e sicurezza"
La prefetta di Bologna Patrizia Impresa a margine di un incontro nella sede Confcommercio
Siglato oggi da Comune, Città Metropolitana, sindacati, alleanza Cooperative, Confindustria, Cna, Confartigianato e Ance
L'incontro in Assemblea legislativa per la settimana della legalità (14-21 marzo)
Il 6 novembre a Palazzo de’ Toschi la giornata conclusiva del premio dedicato alla letteratura poliziesca. Come di consueto la premiazione sarà preceduta da un seminario di approfondimento
Raddoppiati rispetto al 2015 (da 216 a 485) gli accertamenti economico-patrimoniali a carico di condannati e indiziati di appartenere ad associazioni mafiose o dei loro prestanome
Annunciato come un "progetto di rivoluzione culturale", il locale ha aperto i battenti in via San Donato. Lanciata l'iniziativa "Una pizza sospesa": chiunque può pagare una pizza per offrirla a chi non può permettersela
L'assessore Mezzetti presenta alla Consulta il Testo unico che semplifica la normativa per la prevenzione della criminalità e la promozione della cultura della legalità, introducendo novità su usura, gioco d'azzardo, appalti, organismi di controllo, lavoro e sicurezza
Un incontro fra Lepore e Tonelli per correre ai ripari dopo gli ultimi episodi. Si parte con l'installazione di altre videocamere di sorveglianza
Dalla Regione oltre 1 milione di euro . 25 accordi di programma per interventi per la prevenzione dell'infiltrazione mafiosa, la promozione della legalità e 9 per la sicurezza urbana. 15 progetti per il potenziamento della polizia locale
5^ Reggimento Carabinieri in via delle Armi a Bologna: incontro tra i militari dell’Arma della Stazione Bologna San Ruffillo e i ragazzi della “Leonardo da Vinci” per affrontare alcune delle principali problematiche giovanili
5^ Reggimento Carabinieri in via delle Armi a Bologna: incontro tra i militari dell’Arma della Stazione Bologna San Ruffillo e i ragazzi della “Leonardo da Vinci” per affrontare alcune delle principali problematiche giovanili
Così a Bologna nasce il "giardino della legalità", per "far crescere" la legalità con terre, territori e persone che vogliono resistere alle mafie. L'evento è stato organizzato in occasione della XX Giornata delle memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie che si svolgerà a Bologna il prossimo 21 marzo
250 studenti delle scuole superiori di San Lazzaro hanno incotnrato il fondatore di 'Libera': 'Fra pochi giorni altre belle sorprese che ci faranno soffrire'. Il sindaco Conti: 'C'è anche un potere di fare bene'