"No al cemento", residenti contro il nido Cavazzoni al Savena
Con i manifestanti anche Fratelli d'Italia, che appoggia la protesta
Con i manifestanti anche Fratelli d'Italia, che appoggia la protesta
Fondi per 2 milioni 400 mila euro dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Sarà una struttura innovativa
"Questa modalità di scioperare della Fisi è particolarmente sgradevole perchè crea un disagio molto forte ai bambini e alle famiglie"
"Inammissibile che dal 15 ottobre oltre settanta famiglie scoprano alle otto del mattino se i propri figli potranno frequentare o meno"
La situazione degli asili nido, tra nuovi fondi, direttive anti-Covid e misure di sicurezza
Ecco come riaprono i nidi comunali di Bologna: siamo stati al nido Gramsci di via Tolstoi, tra i più grandi in città, che ospita 72 bambini
La realizzazione del servizio sarà subordinata al superamento dell'emergenza sanitaria ma intanto si può fare domanda
Sono stati compilati in totale 1.330 questionari da genitori con figli fra 3-6 anni e con figli fra 0-2 anni
Saranno 191 famiglie a poter usufruire degli sgravi per l'anno 2019/2020
E' stato un collaboratore scolastico a segnalare la sua presenza alla Polizia, che lo ha fermato poi poco lontano
20 milioni già da settembre. Il governatore annuncia che non saranno alzate le tasse in materia
37 bambini del nido e 49 della scuola d'infanzia: il Comune ha inviato un SMS alle rispettive famiglie affinchè provvedano
A guidare la contestazione il sindacato Sgb. Qualche settimana fa la bocciatura, allo scritto, del 72 per cento delle candidate
Il commento dell'assessore regionale alla Sanità Sergio Venturi a margine di un evento in Regione
L'episodio reso noto durante l'incontro tra genitori ed educatori del nido di Casalecchio
Rispetto a 7 anni fa, le domande di ammissione sono diminuite per i bambini italiani e aumentate per i piccoli di origine straniera. Al Navile il 40% dei bimbi da 0 a 2 anni ha origini non italiane
Si effettuano dal 14 aprile al 10 maggio 2014, esclusivamente con modalità on line. Ecco come fare
Fino al 10 maggio è possibile iscrivere i propro figli, nato dall'1 gennaio 2011, al 9 maggio 2013. Novità 2013: la domanda potrà essere presentata esclusivamente online